
da "
ALTALEX" del
14/03/2006
Cumulo di pensione e di indennità integrativa speciale. Corte dei Conti , Sezioni Riunite, sentenza 22.02.2006 n° 2
Con la Sentenza che qui pubblichiamo integralmente le Sezioni Riunite
della Corte dei Conti sono tornate ancora una volta ad affermare che “per il
titolare di due pensioni, resta fermo il divieto di cumulo delle indennità
integrative speciali… con salvezza comunque dell’importo corrispondente al
trattamento minimo di pensione previsto per il Fondo pensioni lavoratori
dipendenti”, cioè il “famoso” minimo INPS.
Decisione sorprendente non solo
perché vorrebbe spazzare via centinaia di decisioni della stessa Corte dei Conti
di senso contrario, ma soprattutto perché cerca di opporre un muro invalicabile
stabilendo anche che “dichiara inammissibile il quesito relativo alla conformità
a Costituzione di detto divieto”.
Perché?Perché, dice la Sentenza, la legge
ed il divieto di cumulo sono tutt’ora vigenti e …. “le Sezioni Riunite della
Corte dei Conti sono chiamate ad interpretare la normativa vigente e non possono
pertanto proporre questioni di costituzionalità né pronunciarsi su dubbi di
costituzionalità”.
La Corte, pur dando atto che “il problema della permanenza
o meno del divieto di cumulo della indennità integrativa speciale, nell’ipotesi
di contemporaneo godimento di due o più trattamenti pensionistici ha lacerato la
giurisprudenza di questa Corte”, dopo una lunga, complessa (ed a volte tortuosa)
ricostruzione di tutta la vicenda ha concluso che “risulta chiaro che la Corte
Costituzionale ritiene tuttora vigente l’art. 99, secondo comma “.
In
concreto si tratta di questo. Nel caso il soggetto abbia uno stipendio di €
150,00 e, per altro titolo, gode anche di una pensione di € 100,00, quando andrà
in pensione il suo stipendio diventerà una pensione di €120,00 cui cumulerà la
pensione di € 100,00 che ha già. Con la sentenza della Corte dei Conti non avrà
più una pensione di € 120,00 ma solo di € 60,00 ….quindi lo Stato dimezzerà
“legittimamente” quella pensione che fino a ieri gli stessi Giudici della Corte
hanno stabilito spettargli.
Corte
dei Conti , Sezioni Riunite, sentenza 22.02.2006 n° 2
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura