![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
Previdenza complementare INPDAP: al 2010 il termine per l'opzione per
il passaggio da TFS a TFR
L'INPDAP comunica la firma definitiva -
in data 2 marzo 2006 - dell'accordo quadro nazionale, tra ARAN ed organizzazioni
sindacali, che rinvia al 31 dicembre 2010 i termini per l'opzione per il
passaggio da TFS (Trattamento di fine servizio) a TFR (Trattamento di fine
rapporto).
(Comunicato INPDAP 07/03/2006)
Aziende che occupano
lavoratori iscritti all'INPDAP: Contribuzione di maternità ed Anf - misure delle
aliquote
L'INPS ha determinato la misura delle aliquote di
contribuzione Anf (ex Cuaf) e maternità per le aziende che versano la
contribuzione pensionistica all'INPDAP, e le modalità di compilazione del
modello DM10/2 e dell'Emens da parte delle aziende che occupano dirigenti
iscritti all'INPS, all'INPDAP e all'ex INPDAI.
(Circolare INPS 08/03/2006, n.
36)
INAIL: Criteri per l'accertamento dell'origine professionale
delle malattie
L'INAIL ha diramato una nota che richiama i criteri
da seguire per l'accertamento dell'origine professionale delle malattie, in
ragione del prevalere delle denunce relative a malattie degenerative e
neoplastiche, spesso non esclusivamente legate all'esercizio di una professione
o alla permanenza in un ambiente di lavoro, e dei lunghi periodi di latenza
delle stesse, che rendono difficile la ricostruzione delle condizioni esistenti
al tempo in cui si è presentato il rischio.
(Nota INAIL 16/03/2006, n.
7876/bis)
Lavoratori marittimi: Certificazione di esposizione
all'amianto
L'INPS fornisce chiarimenti riguardo alla presentazione
della certificazione valida per fruire dei benefici previdenziali in favore dei
lavoratori marittimi esposti all'amianto iscritti all'IPSEMA.
(Messaggio INPS
09/03/2006, n. 7572)