
da "
IPSOA" del
30/03/2006
Novità del 30 marzo
Infortuni sul lavoro e malattie professionali - Provincia di
Mantova: retribuzione convenzionale giornaliera per alcune tipologie di
lavoratori
Il Ministero del Lavoro e delle politiche sociali ha
comunicato che - con D.M. 10 marzo 2006 - la retribuzione convenzionale
giornaliera, ai fini contributivi ed indennitari dell'assicurazione contro gli
infortuni sul lavoro e le malattie professionali, da valere nella provincia di
Mantova per alcune tipologie di lavoratori è fissata in 46 euro con decorrenza
1° gennaio 2006, per un perido di due anni.
(Comunicato Ministero Lavoro e
politiche sociali 29/03/2006, G.U. 29/03/2006, n. 74)
Reimpiego
lavoratori ultracinquantenni: legge di conversione del D.L. 68/2006: differiti
alcuni termini
È stato convertito in legge, con modificazioni, il
D.L. n. 68 del 6 marzo 2006, riguardante il reimpiego di 3000 lavoratori
ultracinquatenni e la proroga dei contratti di solidarietà.
(Legge
24/03/2006, n. 127, G.U. 29/03/2006, n. 74)
Consiglio dei
Ministri: lavoratori ultracinquantenni: proroga al 31 maggio per l'adesione al
piano di reintegro
Nella seduta del 29 marzo, il Consiglio dei
Ministri ha approvato la proroga al 31 maggio 2006 del termine per l'adesione al
piano straordinario per il reintegro dei lavoratori disoccupati
ultracinquantenni, al fine di consentire una più attenta valutazione dei
problemi occupazionali.
(Comunicato stampa Consiglio dei Ministri 29/03/2006,
n. 51)
Pagamento dei premi ed accessori: modifica del tasso di
interesse di rateazione e di dilazione
In conseguenza del tasso
minimo di partecipazione per le operazioni di rifinanziamento principale
dell'eurosistema (ex TUR) - fissato dalla BCE al 2,50% a decorrere dall' 8 marzo
2006 - sono fissati nella misura, rispettivamente, dell'8,50% e dell'8,00%
l'interesse dovuto per rateazioni e dilazioni di pagamento per premi ed
accessori e la misura per le operazioni di calcolo delle sanzioni
civili.
(Circolare INAIL 22/03/2006, n. 16)
Lavoratori
italiani all'estero: il calcolo dei premi per assicurazioni obbligatorie non
previste da accordi di sicurezza sociale
A decorrere dal 1° gennaio
2006 e fino al 31 dicembre 2006, il calcolo dei premi dei lavoratori italiani
operanti in Paesi extracomunitari è effettuato sulla base delle retribuzioni
convenzionali determinate con il decreto 31 gennaio 2006. A tali retribuzioni -
valide per i Paesi extracomunitari diversi da quelli con i quali sono in vigore
accordi di sicurezza sociale - devono essere ragguagliate le prestazioni,
secondo i criteri vigenti.
(Circolare INAIL 20/03/2006, n. 15)
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura