Lavoro parziale verticale
Indennità ordinaria di
disoccupazione con requisiti normali e con requisiti ridotti: la pronuncia della
Corte Costituzionale. L'INPS ribadisce, sulla scorta della recente decisione
della Corte costituzionale n. 121/2006, che i periodi di inattività - in caso di
lavoro a part-time di tipo verticale - non possono essere indennizzati né con
l'indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti normali, né con
l'indennità ordinaria di disoccupazione con requisiti ridotti.
(Circolare
INPS 13/04/2006, n. 55)
Lavoro a progetto
Irrilevanza dell'orario di lavoro: il parere del Consiglio di
Stato. Il Consiglio di Stato ha delineato i requisiti specifici del contratto a
progetto, evidenziando le differenze rispetto alle ipotesi di rapporto di lavoro
subordinato e al lavoro autonomo tradizionalmente inteso e precisando la
distinzione tra i concetti di 'assenza di orario di lavoro' e di 'irrilevanza
dell'orario di lavoro'.
(Consiglio di Stato Sentenza 03/04/2006, n.
1743/06)
INAIL: infortunio per i lavoratori a chiamata
L'INAIL,
con circolare n. 22 del 12 aprile 2006, ha fornito chiarimenti circa la tutela
economica spettante in caso di infortunio sul lavoro ad un lavoratore
intermittente. Ai fini del computo dell'indennità temporanea assoluta, il minor
importo percepito a titolo di indennità di disponibilità va adeguato al salario
previsto per un giorno di lavoro.