
da "
IPSOA MAIL" del
11/05/2006
Foggia e Campobasso: sisma 2002
Province Foggia e Campobasso
- Sisma 2002: sospensione contributiva.
Ai datori di lavoro
privati aventi sede legale o operativa nei comuni di Castellino del Biferno,
Colletorto, Larino, San Giuliano di Puglia, Santa Croce di Magliano, Bonefro,
Ripabottoni, Montelongo, Casacalenda, Montano nei Frentani, Marrone del
Sannio, Rotella, Ururi, Casalnuovo Monterotaro, Provvidenti, Pietra
Montecorvino è concessa per il periodo contributivo dal 1° gennaio 2006 al 31
dicembre 2006 la sospensione del versamento dei contributi previdenziali ed
assistenziali e dei premi, ivi compresa la quota a carico dei lavoratori
dipendenti. (Circolare INPS 03/05/2006, n. 64)
- Sisma 2002: l'INPDAP esclude le compensazioni contributive.
L'INPDAP comunica che in attesa di direttive formali da parte dei
Ministeri Vigilanti, non sono autorizzate compensazioni contributive a titolo
di rimborso nei confronti dei soggetti residenti, aventi sede legale o
operativa nei comuni delle province di Foggia e Campobasso colpiti dagli
eventi sismici del 31 ottobre 2002. (Nota INPDAP 04/05/2006, n. 8)
- Sisma 2002: modalità operative per la sospensione dei
contributi.
L'INPS illustra il disposto dell’art. 3 dell’Ordinanza del
Presidente del Consiglio dei Ministri n. 3496, applicabile esclusivamente ai
datori di lavoro privati aventi sede legale o operativa nei comuni di
Castellino del Biferno; Colletorto; Larino; San Giuliano di Puglia; Santa
Croce di Magliano; Bonefro; Ripabottoni; Montelongo; Casacalenda; Montano nei
Frentani; Marrone del Sannio; Rotella; Ururi; Casalnuovo Monterotaro;
Provvidenti; Pietra Montecorvino, e dell’art. 2 dell'Ordinanza del Presidente
del Consiglio dei Ministri n. 3507 applicabile solo ai lavoratori residenti
nei comuni suddetti ricadenti nella provincia di Campobasso, dipendenti di
datori di lavoro privati aventi sede legale od operativa altrove. (Circolare
Inps 05/05/2006, n. 67)
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura