
da "
IL SOLE 24 ORE" del
26/05/2006
Conguagli a due percorsi per gli assegni di invalidità
Via libera dell’Inps alla ricostituzione automatica delle pensioni
confermate a seguito di revisione sanitaria. Lo ha comunicato l’Istituto con il
messaggio n. 15171 del 25 maggio 2006. In particolare, l’operazione ha
interessato tutti gli assegni di invalidità confermati a seguito di revisione
sanitaria segnalata dalle sedi territoriali entro il 28 aprile. L’elaborazione
di queste pensioni non ha comportato dei debiti nei confronti dei titolari;
infatti, ha dato luogo a pensioni che sono rimaste invariate nell’importo,
oppure a conguagli a crediti del pensionato. Più in dettaglio, i conguagli a
credito del pensionato sono stati memorizzati nell’archivio Inps e considerati
come “valicati” per l’importo fino a 2mila euro e a condizione che per la stessa
pensione non siano memorizzate, sull’archivio centrale degli indebiti,
precedenti ricostituzioni con conguaglio a debito del pensionato. A questo
proposito, si è provveduto anche alla determinazione delle ritenute
Irpef.
Invece, per le pensioni che dall’elaborazione risultano “da
definire”, se l’importo è risultato superiore a 2mila euro, sarà compito delle
sedi periferiche procedere alla definizione, effettuando eventuali compensazioni
con indebiti riferiti agli stessi periodi. Per questi conguagli le sedi
territoriali vengono invitate ad effettuare controlli sulla congruità dei dati
dichiarati dai pensionati, utilizzando le banche dati dell’Istituto. Le sedi
dovranno prestare attenzione alla posizione anagrafica del soggetto e/o del
coniuge, che nelle procedure informatiche Inps deve risultare unica e completa
dei dati anagrafici essenziali per l’individuazione corretta del soggetto; nel
caso di posizioni errate o incomplete, si dovrà provvedere alla sistemazione. Ai
pensionati interessati sarà inviata una comunicazione, differenziata in
relazione all’esito della elaborazione. Per poter fornire ai pensionati i
chiarimenti necessari sul calcolo e sui conguagli effettuati, è stata
predisposta una procedura per le sedi Inps, per spiegare i dettagli del
calcolo.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura