
da "
ITALIA OGGI" del
04/08/2006
Scade il termine fissato dall'Inps per l'applicazione degli sgravi in caso di assunzione di donne: entro il 21 agosto prossimo la regolarizzazione contributiva
Ultima chiamata per gli sconti alle assunzioni in rosa con contratto
d'inserimento. Scade il 16 agosto (ma il termine slitta al 21 agosto per la
tregua estiva) il termine entro cui i datori di lavoro possono regolarizzare le
posizioni contributive applicando gli sgravi nelle misure diversificate su base
territoriale.
Contratto di inserimento. È uno speciale contratto di lavoro a
termine finalizzato all'inserimento o al reinserimento nel mercato del lavoro di
particolari categorie di soggetti. Possono essere assunte, tra l'altro, le donne
di qualsiasi età residenti in area geografica in cui il tasso di occupazione
femminile sia inferiore almeno del 20% a quello maschile o in cui il tasso di
disoccupazione femminile superi del 10% quello maschile. La fissazione di tali
aree, affidata al ministero del lavoro, è avvenuta con dm 17/11/2005 per gli
anni 2004/2006. Il provvedimento, in particolare, ha individuato due ambiti
territoriali: il primo per la praticabilità dell'assunzione; il secondo per
l'applicabilità degli incentivi contributivi. Il primo ambito non ha confini:
tutto il territorio nazionale, ciò significando che tutte le donne, di qualsiasi
età e ovunque residenti possono essere assunte con contratto di inserimento. Il
secondo ambito, invece, circoscritto ad alcune regioni (Mezzogiorno d'Italia),
delimita il territorio in cui, per i casi di assunzione di donne in esso
residenti, si può fruire di uno sconto contributivo.
La regolarizzazione. Le
istruzioni all'applicazione dei benefici contributivi sono state diramate
dall'Inps con la circolare n. 74/2006. Tra l'altro, l'istituto ha precisato che
su tutto il territorio nazionale si può beneficiare dello sgravio contributivo,
uniforme e generalizzato, del 25%. E che, invece, lo sgravio di misura maggiore
è riconosciuto alle donne che risiedono e lavorano nelle aree svantaggiate (si
veda tabella). Per restituire gli sgravi indebitamente fruiti, operazione
possibile entro il 21 agosto, andrà utilizzato il codice appositamente istituito
dall'Inps ´M109'. Si ricorda, infine, che per la fruizione del beneficio va
applicata la nettizzazione.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura