
da "
IL SOLE 24 ORE" del
31/08/2006
F24 online, transizione flessibile
L’F24 online partirà dal 1° ottobre ma l’agenzia delle Entrate non sarà con
il fucile puntato contro chi non potrà rispettare l’obbligo da subito. Ad
annunciarlo è Attilio Befera, direttore centrale Amministrazione dell’Agenzia,
dopo le preoccupazioni espresse da imprese e professionisti per il passaggio dal
modello di pagamento su carta a quello telematico. L’obbligo è previsto dalla
manovra-bis e riguarda i versamenti per tasse e contributi di tutti i titolari
di partita Iva. Nel primo mese – spiega Befera – il modello F24 su carta potrà
essere accettato ancora, ma solo in casi particolari. L’obiettivo resta comunque
quello di attuare in tempi rapidi le misure fissate dalla manovra-bis, per due
motivi: ridurre errori e incertezze nei pagamenti e contenere l’uso contante. Il
passaggio alla telematica segue dunque il percorso delle dichiarazioni online
che, al decollo nel 1999, hanno richiesto tolleranza da parte del Fisco. E anche
adesso l’amministrazione finanziaria non sarà rigida.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura