
da "
ITALIA OGGI" del
01/09/2006
La malattia del bambino sospende la fruizione del congedo parentale e l'assenza è convertita in permesso di malattia
Lo precisa il ministero del lavoro nella nota protocollo n. 3004/2006 a
risposta dell'interpello dell'università di Verona che chiede parere sulla
possibilità che la malattia del bimbo insorta durante la fruizione del congedo
parentale possa interromperne il decorso, consentendo la sostituzione del titolo
dell'assenza. La risposta è affermativa, come detto, però con la precisazione
che l'evento non ´interrompe' ma ´sospende' il congedo parentale. Le norme di
riferimento (articolo 32 per congedo parentale e 47 per congedo per malattia del
dlgs n. 151/2001, il T.u. maternità), spiega il ministero, non pongono divieto
di cumulo dei due istituti, dove per cumulo deve intendersi la possibilità di
fruire ´non contemporaneamente' sia del congedo parentale sia di quello per
malattia del figlio. In conclusione, è possibile sospendere la fruizione del
congedo parentale, su domanda del lavoratore interessato, in caso di insorgenza
della malattia del bambino, perché ciò che rileva al fine della possibilità di
fruire dell'uno o dell'altro istituto è la sussistenza dei requisiti di legge.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura