
da "
ALTALEX" del
01/12/2006
Finanziaria 2007
Pubblichiamo le principali novità introdotte dalla manovra finanziaria
2007.
Oltrechè della Finanziaria 2007 si tiene conto anche delle modifiche
contenute nel Decreto fiscale 3 ottobre 3006. n. 262, definitivamente convertito
in legge il 23 novembre 2006.
- Bollo auto
Aumento del bollo auto per le auto inferiori allo standard
euro 4 e per quelle con potenza superiore ai 100 kW (136 CV).
- Bollo moto
Aumento del bollo moto con particolare incremento per le
moto euro 0. Esenzione per 3 anni per chi acquista una moto euro 3
rottamandone una più vecchia.
- Cuneo fiscale
Taglio del cuneo fiscale per imprese (-3% sull'Irap) e
lavoratori dipendenti (-2%) con contratto a tempo indeterminato.
- Ires
Deduzioni più rigide per le spese eccedenti i fondi di
accantonamento.
- Irpef
Nuove aliquote per il prelievo fiscale: 23% fino a 15.000 euro;
27% da 15.001 a 28.000 euro; 38% da 28.001 a 55.000 euro; 41% da 55.001 a
75.000; 43% da 75.001 in su. Nuova 'no tax area' aumentata di 500 euro: 8.000
euro per i lavoratori e 7.500 euro per i pensionati.
- Cinque per mille
Reintrodotta la possibilità di destinare il 5 per
mille dell'Irpef ad enti no-profit, ricerca o attività sociali del proprio
Comune di residenza.
- Rendite finanziarie
Armonizzazione al 20% delle aliquote relative
al prelievo sulle rendite finanziarie, a partire da luglio 2007, con
l'innalzamento di quella relativa a titoli di stato e obbligazioni
(attualmente al 12,5%) e l'abbattimento di quella sui conti correnti (ora al
27%).
- Sanità
Ratifica del Patto per la Salute tra Stato e Regioni, che
rappresenta uno dei provvedimenti di riforma della spesa pubblica (aumento del
ticket per diagnosica e prestazioni specialistiche, introduzione del ticket al
pronto soccorso per le prestazioni che non hanno carattere di urgenza).
- Successioni e donazioni
Reintroduzione delle imposte di successione e
di donazione con franchigia di 1 milione di euro per i parenti di primo grado
(imposta al 4% per l'importo eccedente il primo milione). Imposta al 6%
sull'intero patrimonio per gli altri gradi di parentela. Abolizione
dell'imposta di registro per le donazioni.
- Tfr
Riforma anticipata al 1° gennaio 2007. Scatta l'obbligo di
scegliere, entro i primi sei mesi dell'anno, se lasciare l’accantonamento
annuale del Tfr in azienda o destinarlo ad un fondo pensioni.
- Scontrini fiscali
Diminuzione della sanzione amministrativa in caso di
mancata emissione di scontrino fiscale. Chiusura temporanea dell'esercizio
commerciale alla terza infrazione commessa in cinque anni.
- Casco
In caso di mancato o scorretto uso del casco, traino di altri
veicoli o trasporto di persone in eccedenza è previsto il fermo del mezzo per
un periodo di 60 giorni, con estensione a 90 giorni in caso di due violazioni
in due anni.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura