
da "
KATAWEB" del
09/01/2007
Anche quest'anno il tradizionale decreto che differisce le scadenze più varie
(Dl 300/2006 Gu 28.12.2006)
Sono in vigore le norme approvate dal Consiglio dei Ministri del 22 dicembre
2006 per differire scadenze e termini nei più disparati settori. Il decreto,
pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.300 del 28 dicembre contiene disposizioni
che vanno dal rinvio fino al 31 maggio 2007 dell’adozione per la Pubblica
amministrazione dei regolamenti sul trattamento dei dati sensibili e giudiziari
alla proroga di un anno dei contratti a tempo determinato stipulati dalla Croce
rossa italiana. C’è tempo fino al 31 maggio 2007 per individuare le commissioni,
i comitati e gli altri organismi operanti nella Pubblica amministrazione a da
considerare ancora operanti, quindi sottratti alla soppressione automatica
prevista dal decreto Bersani. Si congelano le risorse destinate all’istituzione
delle nuove province di Monza, della Brianza, di Fermo e di
Barletta-Andria-Trani, non impegnate entro il 31 dicembre 2006 che altrimenti
andrebbero in economia. E’ prorogata fino a giugno prossimo l’applicazione della
mobilità volontaria al personale dell’ex ente pubblico CONI. Altri sei mesi di
tempo per la pubblica amministrazione per l’adozione dei regolamenti in materia
di privacy. Per alcune difficoltà applicative delle norme tecniche relative alle
costruzioni in edilizia previste dalla legge 186 del 2004 si prolunga il periodo
transitorio fino al 31 dicembre 2007. Risolto il problema del ritiro dal
commercio di tutti i medicinali, confezionati entro il 31 dicembre 2005 non
recanti l’indicazione in caratteri Braille del nome commerciale del prodotto,
che altrimenti sarebbero dovute essere ritirati dal commercio: in pratica fino
alla loro scadenza le confezioni non riportanti i caratteri speciali per non
vedenti saranno vendute ai cittadini che non necessitano della scrittura Braille
e la tempo stesso le aziende produttrici dovranno rifornire sollecitamente le
farmacie sprovviste di confezioni con la denominazione in Braille. Si proroga di
5 mesi la convenzione tra il Ministero dell’economia e finanze e l’INPS per
l’accelerazione delle procedure di liquidazione delle 11.600 domande di
indennizzo, presentate dai profughi dalmati e istriani. Il provvedimento sarà
pubblicato in Gazzetta Ufficiale entro la fine dell’anno per essere poi
esaminato dalle Camere alla ripresa dei lavori parlamentari dopo la pausa
natalizia.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura