
da "
KATAWEB" del
19/09/2007
L'Istituto precisa le condizioni per fruire nel mese congedi per handicappati gravi
Frazionabili i permessi per assistere disabili
Con Messaggio in data 28 giugno 2007, n. 16866, l’INPS ha fatto seguito al
precedente Messaggio in data 18 giugno 2007, n. 15995, per fornire alle proprie
Sedi ulteriori istruzioni circa la determinazione del numero massimo di ore di
permesso fruibili nel mese da parte dei lavoratori che, ai sensi dell’art. 33,
comma 3, della legge 5 febbraio 1992, n. 104, hanno titolo a beneficiare dei tre
permessi giornalieri al mese per assistere persone disabili in condizione di
gravità. Il Messaggio n. 16866/2007 precisa, tra l’altro, che il limite orario
mensile opera esclusivamente là dove i permessi giornalieri vengano utilizzati,
anche solo parzialmente, frazionandoli in ore, e non quando vengano tutti fruiti
per giornate lavorative intere. Il massimale di diciotto ore mensili, indicate
nel precedente Messaggio n. 15995/2007, si applica ai lavoratori con orario
normale di lavoro settimanale di trentasei ore articolato su sei giorni
lavorativi. Seguono due esempi di calcolo. Uno dei due esempi concerne un
lavoratore con orario di lavoro settimanale pari a 40 ore e articolato su cinque
giorni. L’altro esempio si riferisce ad un lavoratore con diverso orario di
lavoro applicato a periodi di più settimane, ognuno dei quali articolato su
quattro o cinque o sei giorni lavorativi alla settimana.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura