![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
Compartimento marittimo di Reggio
Calabria
Imprenditori ittici: modalità di presentazione delle
domande di contributo
Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e
forestali individua le modalità e i criteri per la presentazione delle domande
per accedere alla concessione degli interventi attivati con D.M. 18 gennaio
2006, recante "Dichiarazione dello stato di calamità naturale nel Compartimento
marittimo di Reggio Calabria".
(D.M. Ministero delle Politiche agricole,
alimentari e forestali 27/06/2007, G.U. 21/09/2007, n. 220)
Mobbing
Spetta al lavoratore la prova del
demansionamento
L'art. 2103 c.c. attribuisce al datore di lavoro il
diritto e il dovere di adibire il lavoratore alle mansioni per le quali è stato
assunto o a quelle corrispondenti alla categoria superiore che abbia
successivamente acquisito ovvero a mansioni equivalenti alle ultime
effettivamente svolte, senza alcuna diminuzione della retribuzione. Incombe sul
lavoratore - che assume la non equivalenza delle mansioni affidategli con quelle
da ultimo svolte - l'onere di provare la non equivalenza e la correlata
dequalificazione.
(Cassazione civile Sentenza, Sez. Lav., 04/09/2007, n.
18580)
Trasferimento di un dipendente pubblico
Il
trasferimento di un dipendente pubblico, in adempimento ad una sollecita
organizzazione dei servizi, non necessita della comunicazione di avvio
dell’inizio del procedimento.
Così ha stabilito il TAR Toscana – Firenze,
Sezione I, nella sentenza 24 aprile 2007, n. 695.