Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
venerdì 2 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "CENTRO STUDI EPAS" del 24/09/2007

News dal Centro Studi EPAS
Badanti certificate in Lazio
È stata istituita recentemente, nella Regione Lazio, la qualifica professionale di 'assistente familiare'.Il percorso formativo, così come voluto dall’assessorato all’Istruzione, formazione e diritto allo studio della Regione Lazio, può essere di due diversi generi. Di 300 ore, se si vuole conseguire la qualifica; di 120, se si vogliono acquisire solo competenze specifiche e certificate da un attestato di presenza.

Progetto nazionale di formazione delle badanti
Il ministro per la Famiglia, Rosy Bindi, ha annunciato che i 100 milioni di euro a disposizione del piano nazionale sulle badanti saranno utilizzati, in primo luogo, per la realizzazione di progetti di formazione.

Agricoltura
Firmato l'accordo per l'emersione del lavoro nero

I Ministeri del lavoro e dell'agricoltura, l'Inail, l'Inps e le parti sociali hanno firmato un protocollo di intesa per la lotta al lavoro irregolare in agricoltura.
(Comunicato stampa INAIL 21/09/2007)

Pubblico impiego
Previdenza integrativa
Sottoscritto l'accordo per costituire il fondo di previdenza complementare del personale Stato e Parastato.

Pubbliche amministrazioni
Somministrazione a tempo determinato
E' stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la circolare della Funzione pubblica che stabilisce i criteri per la determinazione del costo del personale in somministrazione nelle pubbliche amministrazioni.
(Circolare Dipartimento funzione pubblica 01/08/2007, n. 9, G.U. 21/09/2007, n. 220)

Soggetti non residenti
Detrazioni per carichi di famiglia: le istruzioni dell'Inpdap
Entrano in vigore il 25 settembre 2007 le disposizioni contenute nel decreto 149/2007, relative ai criteri per il riconoscimento delle detrazioni per carichi di famiglia ai soggetti non residenti, di cui all'articolo 1, comma 1324, della legge 296/2006.
(Nota INPDAP 21/09/2007, n. 29)


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura