
da "
MINISTERO LAVORO" del
13/03/2008
Dimissioni Volontarie
Il Ministero formisce ulteriori chiarimenti
Ad un primo bilancio dei dati relativi alle nuove modalità di presentazione delle dimissioni volontarie, sono 21.799 le segnalazioni di “intenzione” di dimissione pervenute attraverso i soggetti intermediari.
Ad oggi, sono accreditati al sistema 580 Centri per l’Impiego ed 8106 Comuni, oltre a DPL, DRL e strutture analoghe delle regioni e province autonome.
Si ricorda che con l'introduzione del nuovo modulo informatico per la presentazione delle dimissioni volontarie, valido su tutto il territorio nazionale e dotato delle caratteristiche di non contraffazione e falsificazione , diventano nulle le dimissioni presentate in altra forma.
Rientrano nel campo di applicazione della nuova procedura solo le dimissioni presentate dopo il 5 Marzo anche se il lavoratore le ha presentate prima ma il rapporto di lavoro non è ancora cessato per la decorrenza dei termini di preavviso.
È possibile revocare le dimissioni presentate con la nuova procedura, purchè sia fatto entro 15 giorni dall’apposizione della marca temporale e purchè l’atto di dimissioni non sia ancora pervenuta a conoscenza del datore di lavoro in quanto l’atto è di natura recettizia.
La nuova procedura si applica anche nei confronti delle lavoratrici madri nel periodo in cui opera il divieto di licenziamento previsto dall’art. 54 del TU 151/2001.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura