
da "
IL SOLE 24 ORE" del
09/04/2008
Immigrati, click day familiare
Parte domani 10 aprile 2008 la prima procedura solo telematica per i ricongiungimenti. Sulle orme del decreto flussi 2007, debutta il primo click-day per famiglie. Gli immigrati che vogliono far arrivare moglie e figli non potranno più presentare le domande in formato cartaceo: dovranno invece scaricare il modulo dal sito www.interno.it (cliccando sul link Ricongiungimenti) e inviarlo con la stessa procedura inaugurata a dicembre per i nullaosta al lavoro. Anche in questo caso saranno gli Sportelli Unici per l’Immigrazione a gestire le pratiche. Bisognerà quindi registrarsi al sito del Viminale, fornire un indirizzo email, scaricare il software e il modello (S per ricongiungimento e T per familiari al seguito) per poi ricollegarsi al sito al momento dell’invio. Non sarà naturalmente una gara di velocità: non ci sono quote entro cui rientrare e patemi da classifica.
Sul sito c’è anche la circolare del 4 aprile del Dipartimento delle Libertà Civili del Ministero, destinata ai prefetti, in cui si illustra la procedura e si danno indicazioni per casi particolari. Come, ad esempio, se il familiare da ricongiungere è iscritto nel sistema informativo Schengen (SIS) e quindi segnalato per un’attività illecita di cui la questura deve dare parere sulla pericolosità e la minaccia all’ordine pubblico. Soprattutto, la circolare sollecita le prefetture a fare in modo che le vecchie pratiche ancora aperte “non compromettano la trattazione delle istanze inviate con le nuove modalità”. Si chiede uno sforzo, insomma, affinchè, almeno nei ricongiungimenti, l’avvento di internet porti celerità.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura