
da "
IL SOLE 24 ORE" del
25/06/2008
Fissati parametri per gli alloggi sociali
Definiti gli standard dell’alloggio sociale. Il decreto interministeriale che fissa i parametri funzionali delle case destinate a coppie giovani, anziani, studenti e, più in generale, a soggetti in possesso dei requisiti per accedere all’edilizia residenziale pubblica è stato pubblicato ieri nella Gazzetta Ufficiale n° 146. Il provvedimento del 22 aprile 2008 consente di evitare il rischio di procedure di infrazione da parte dell’unione europea che include tra gli aiuti di Stato i fondi pubblici destinati agli operatori che realizzano alloggi sociali. In sostanza, è qualificato come alloggio sociale “l’unità immobiliare adibita a uso residenziale in locazione permanente che svolge la funzione di ridurre il disagio abitativo di individui e nuclei familiari svantaggiati, che sono in grado di accedere alla locazione di alloggi nel libero mercato”. Rientrano in questa cornice gli alloggi realizzati o recuperati da operatori pubblici o privati, con il ricorso a contributi o agevolazioni pubbliche - quali esenzioni fiscali, assegnazioni aree o immobili, fondi di garanzia, agevolazioni di tipo urbanistico - destinati alla locazione temporanea per almeno 8 anni ed anche alla proprietà. Spetterà alle Regioni stabilire i requisiti per l’accesso agli alloggi sociali. Con il decreto 22 aprile 2008 sarà infine possibile uniformare ai criteri UE le gare d’appalto nel settore dell’edilizia.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura