![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
INPS: ricalcolo delle prestazioni economiche per i lavoratori addetti dell'industria tessile
L'INPS, con circolare n. 84 dell'8 agosto 2008, ha chiarito che gli arretrati retributivi previsti dall’Accordo dell'11 giugno 2008 per il rinnovo del C.c.n.l. per l'industria tessile/abbigliamento (euro 114,00 per il periodo 01.04.2008 - 30.06.2008) sono valutati pure ai fini della determinazione delle prestazioni economiche di malattia, di maternità, di congedo matrimoniale e di integrazione salariale.
INPS: sgravio contributivo per l’incentivazione della contrattazione di secondo livello
L'INPS, con circolare n. 82 del 6 agosto 2008, ha fornito i chiarimenti e le precisazioni in materia di sgravio contributivo per il datore di lavoro e per il lavoratore, introdotto con effetto dal 1° gennaio 2008, sulle erogazioni previste dai contratti collettivi di secondo livello, sgravio che sostituisce il precedente regime di decontribuzione abrogato dalla stessa data. Inoltre, l'Istituto comunica le modalità che i datori di lavoro dovranno seguire per richiedere lo sgravio in questione, modalità che prevedono la richiesta esclusivamente in via telematica e fornisce le specifiche tecniche per accedere alla procedura di trasmissione delle domande di ammissione che saranno soggette a graduatoria nei limiti delle risorse assegnate dalla legge e secondo i criteri di priorità previsti dal decreto. L’apertura della procedura per l’invio delle domande sarà portata a conoscenza in tempo utile.
Min. Lavoro: obbligo di comunicazione per i lavoratori autonomi dello spettacolo
La Direzione Generale per l'innovazione tecnologica e la comunicazione del Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, con nota n. 5460 del 6 agosto 2008, fornisce alcuni chiarimenti circa l'obbligo di comunicazione, al Centro per l'Impiego, per l'instaurazione, la trasformazione e la cessazione dei rapporti di lavoro relativi ai lavoratori autonomi dello spettacolo.
Min.Lavoro: trattamento straordinario di integrazione salariale per le imprese di pulizia
La Direzione Generale degli ammortizzatori sociali e I.O. del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, con nota n. 14/10513 del 31 luglio 2008, ha risposto ad un quesito relativo al trattamento straordinario di integrazione salariale per le imprese appaltanti servizi di pulizia. E' evidente che non si possa negare il trattamento straordinario di integrazione salariale ai lavoratori dipendenti delle aziende appaltatrici dei servizi di pulizia, qualora la contrazione dell'attività appaltata sia connessa ad una situazione di crisi dell'azienda committente che abbia determinato il ricorso alla CIGS per le causali previste dagli articoli 1 e 3 della legge n. 223/1991 e dall'art. 1 del DL 249/2004, convertito, con modificazioni, dalla legge n. 291/2004.
INPS: erogazioni liberali soggette a contributi
L'INPS, con messaggio n. 17577/2008, informa che dal 29 maggio 2008 non sono più esenti da contribuzione previdenziale le erogazioni liberali - non superiori, nel periodo di imposta, a 258,23 euro - concesse da i datori di lavoro in occasione di festività o ricorrenze alla generalità o a categorie di dipendenti. I contributi sono dovuti anche per i sussidi occasionali, concessi per rilevanti esigenze personali o familiari e per quelli corrisposti a dipendenti vittime dell'usura, o ammessi a fruire di somme a ristoro dei danni conseguenti a rifiuto opposto a richieste estorsive (articolo 2, comma 6 del DL 93/2008, convertito nella legge n. 126/2008).
Min. Lavoro: dal 1° agosto attivo il nuovo sistema informatico UNIMARE
Dal 1° agosto 2008 è attivo il Sistema informatico UNIMARE che permette di raccogliere le comunicazioni che gli armatori e le società di armamento devono effettuare in caso di imbarco e sbarco dei marittimi e di tutti coloro che a vario titolo prestano servizio a bordo della nave. Con l'entrata in vigore del provvedimento, infatti, si introduce il sistema delle comunicazioni on line anche per i datori di lavoro marittimo; la data già indicata nel Decreto Ministeriale 24 gennaio 2008 è stata posticipata con un Decreto firmato dal Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale: Decreto Ministeriale 31 marzo 2008.