![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
INPS: importi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità e disoccupazione 2009
L'INPS, con circolare n. 11 del 27 gennaio 2009, comunica gli importi massimi da corrispondere ai titolari dei trattamenti di integrazione salariale, di mobilità e di disoccupazione e l'aumento dell’assegno per attività socialmente utili, relativi all’anno 2009.
INAIL: aggiornamento del software per il Libro Unico
L'INAIL comunica che, a seguito del protocollo n. 2059 del 28 gennaio 2008, i professionisti e le associazioni di categoria che elaborano e stampano il libro unico per più di 100 clienti o associati possono comunicare l'elenco delle deleghe inviando una email all'Istituto entro il 31 gennaio. Costoro possono inserire i dati nella pagina Inail dedicata al LUL attraverso un file compilato sulla base di quanto l'Istituto ha detto il 26 gennaio (procedura upload file). Per coloro che gestiscono più di 100 deleghe è consentita la possibilità di inviare comunicazione anche tramite email ([email protected]) con una tabella che ha l'analogo contenuto di quella riportata nella nota 2059.
Parlamento: pubblicata la c.d. Legge "Anticrisi"
Il Parlamento ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 14 alla Gazzetta Ufficiale n. 22 del 28 gennaio 2008, la legge n. 2 del 28 gennaio 2009, di conversione del Decreto Legge 29 novembre 2008, n. 185, recante: «Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale».
Lavoro: comunicazioni dei datori di lavoro domestici
L'art. 16–bis, della legge n. 2/2009, comma 11, ha abrogato, a partire dal 29 gennaio 2009, l’obbligo per i datori di lavoro domestici di comunicare ai centri per l’impiego l’assunzione, la cessazione, la trasformazione e la proroga del rapporto di lavoro del personale domestico, così come previsto per la generalità dei casi dall’art. 9-bis della legge n. 608/1996 e successive modificazioni (l’ultima era intervenuto con l’art. 1, comma 1180, della legge n. 296/2006). Tale obbligo si intende assolto con la presentazione delle comunicazioni stesse all’INPS, attraverso modalità semplificate. Il successivo comma 12 impone all’INPS l’onere di trasmettere le comunicazioni semplificate ai centri per l’impiego, al Ministero del Lavoro, all’INAIL ed alla Prefettura – UTG (per i lavoratori extra comunitari), nell’ambito del Sistema pubblico di connettività e nel rispetto delle regole tecniche di sicurezza, di cui all’art. 71 del D.L.vo n. 82/2005. Tale comunicazione assolve a tutti gli obblighi legali nei confronti degli Enti ed Istituti sopra richiamati (art. 4 – bis, comma 6, D.L.vo n. 181/2000).
INPS: gestione separata - aliquote contributive, aliquote di computo e massimale per l'anno 2009
L'INPS, con circolare n. 13 del 28 gennaio 2009, comunica la misura delle aliquote contributive e delle aliquote di computo in vigore dal 1° gennaio 2009 per gli iscritti alla Gestione separata. Inoltre, annuncia il massimale di reddito ai fini del versamento e minimale di reddito ai fini dell’accredito.