Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "DPL MODENA" del 03/02/2009

Novità DPL 3 febbraio
Min.Lavoro: retribuzioni convenzionali per i dipendenti italiani che operano all’estero
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 25 del 31 gennaio 2009, il Decreto Ministeriale 28 gennaio 2009 del Ministro del Lavoro “concertato” con quello dell’Economia con il quale sono state rivalutate del 4,1% le retribuzioni convenzionali per i dipendenti italiani che operano all’estero.  

INPDAP: indicazioni applicative sul CCNL del personale universitario
L'INPS, con nota operativa n. 3 del 2 febbraio 2009, fornisce alcune indicazioni operative circa l'applicazione del contratto collettivo nazionale di lavoro relativo al personale del comparto università per il quadriennio normativo 2006-2009 e il biennio economico 2006-2007.

ENPALS: il minimale e il massimale di retribuzione giornaliera per l'anno 2009
L'ENPALS, con circolare n. 4 del 2 febbraio 2009, comunica - per l'anno 2009 - il minimale di retribuzione giornaliera, il massimale di retribuzione giornaliera e annua imponibile, il contributo di solidarietà, l'aliquota aggiuntiva 1% e le aliquote contributive.

INPS:  il limite minimo di retribuzione giornaliera per l'anno 2009
L'INPS, con circolare n. 14 del 2 febbraio 2009, determina - per l’anno 2009 - il limite minimo di retribuzione giornaliera e l'aggiornamento degli altri valori per il calcolo di tutte le contribuzioni dovute in materia di previdenza ed assistenza sociale:

  • il minimo di retribuzione giornaliera per il calcolo dei contributi è pari a 43,49 euro;
  • il limite minimo di retribuzione giornaliera per i lavoratori a domicilio è fissato in 20,72 euro da ragguagliare a 43,49 euro;
  • il minimale orario per i part-time è pari a 6,52 euro;
  • la prima fascia di retribuzione pensionabile è stata determinata in 42.069 euro ai fini del calcolo del contributo aggiuntivo IVS quando la contribuzione è inferiore al 10%;
  • il massimale contributivo per i nuovi iscritti dal 1996 è pari a 91.507 euro;
  • il valore dell'indennità di maternità obbligatoria nei casi in cui è posta a carico dello Stato è pari a 1.902,90 euro.

Min.Lavoro: Fondo di sostegno alle famiglie delle vittime di infortuni sul lavoro
E’ stato pubblicato sulla G.U. n. 25 del 31 gennaio 2009, il Decreto Ministeriale  19 novembre 2008 del Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali, con il quale determina le tipologie di benefici, di requisiti e di modalità per l'accesso al Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro.


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura