Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "IL SOLE 24 ORE" del 17/02/2009

La quattordicesima rientra nei redditi per la Carta acquisti
Marcia indietro dell'Inps sulla valutazione della quattordicesima e degli importi aggiuntivi per la concessione della Carta acquisti. Contrariamente a quanto sostenuto in precedenza, infatti, con messaggio 3639/2009 l'Istituto di previdenza precisa ora che quattordicesima e importi aggiuntivi devono essere tenuti in considerazione e, di conseguenza, sono rilevanti per la formazione del reddito ai fini della Carta acquisti. Con messaggio 2881 del 4 febbraio 2009, invece, l'Istituto aveva sostenuto che la quattordicesima e l'importo aggiuntivo non costituiscono reddito per la verifica dei requisiti al fine di ottenere la Carta acquisti, poiché questa rientra nell'alveo delle prestazioni assistenziali per le quali non rilevano né l'importo aggiuntivo di cui all'articolo 70 della legge 388/2000, né la somma aggiuntiva di cui all'articolo 5 della legge 127/2007. Ora il nuovo messaggio sottolinea che in quell'occasione è stata fornita «un'erronea interpretazione» circa la valutazione, ai fini del reddito rilevante per la concessione della Carta acquisti, della quattordicesima e dell'importo aggiuntivo. In particolare, si rileva che la materia non è suscettibile di interpretazione, essendo sufficientemente normata dall'articolo 1, comma 1, lettera c) del decreto interdipartimentale del 16 settembre 2008, attuativo dell'articolo 81, comma 33 della legge 133/2008 (la Carta acquisti). L'Inps ripristina dunque l'orientamento già espresso con il messaggio 26673 del 28 novembre 2008, che precisava: nel caso in cui uno dei trattamenti sia collegato al reddito, il requisito reddituale richiesto per la concessione della Carta deve essere verificato congiuntamente ai redditi rilevanti per determinare il trattamento stesso. Ma quali conseguenze avranno le diverse indicazioni dell'Istituto di previdenza, sulle Carte acquisti eventualmente attivate negli ultimi giorni? In realtà l'Inps fa sapere che dal 4 febbraio, data della diffusione del messaggio 2881 sull'esclusione della quattordicesima dal reddito calcolato ai fini della Carta acquisti, non sono state caricate nuove carte. Le prossime attivazioni, relative al secondo bimestre 2009, partiranno infatti da marzo.
Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura