
da "
IL SOLE 24 ORE" del
12/02/2009
L'Inpdap verserà il beneficio in aprile
I pensionati pubblici che hanno diritto al bonus straordinario per le famiglie introdotto dalla manovra anti crisi (articolo 1 del Dl 185/08, convertito dalla legge 2/09) non riceveranno la somma spettante con la pensione di marzo, ma con quella di aprile. Questo perchè la proroga dal 31 gennaio al 28 febbraio del termine per la presentazione delle domande, «ha reso tecnicamente impossibile per l'Inpdap erogare il bonus nella pensione di marzo», in pagamento il giorno 16 del mese. È il chiarimento fornito dall'Istituto previdenziale per i dipendenti della Pa nella nota operativa n. 7 diffusa ieri. L'attribuzione dello stesso beneficio agli stranieri residenti in Italia che hanno familiari a carico nei Paesi d'origine è stata oggetto di un'interrogazione durante il question time alla Camera. Il ministro per i Rapporti con il Parlamento ha spiegato, per il Governo, che «la legge istitutiva del bonus pone in modo espresso la condizione di residenza solo nei riguardi del soggetto che chiede e ottiene» l'agevolazione e non per altri componenti, per i quali «vi è la condizione che la legge pone testualmente», secondo la quale «lo stesso familiare risulti essere a basso reddito». Il ministro ha aggiunto che, per evitare l'erogazione del beneficio a soggetti che non ne abbiano titolo, la circolare 2/E dell'agenzia delle Entrate ha dettato precise indicazioni sulla documentazione che il richiedente straniero deve possedere per attestare lo status di familiare a carico. L'Agenzia conferma che la documentazione deve essere «in possesso» del richiedente, ma non allegata alla richiesta del bonus.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura