![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
Per quanto riguarda l'Italia, il provvedimento votato prevede anche la creazione di un Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità. Un organismo presieduto dal ministro del Welfare e formato da un massimo di quaranta membri. Sarà un regolamento dello stesso ministro del Welfare da emanare di concerto con quello della Pa e l'innovazione entro tre mesi dall'entrata in vigore della legge di ratifica (il conto alla rovescia è scattato quindi il 15 marzo) a disciplinarne composizione, organizzazione e funzionamento. Tra i suoi compiti, promuovere l'attuazione della Convenzione e predisporre un programma di azione biennale per i diritti e l'integrazione delle persone con disabilità. L'Osservatorio potrà contare su uno stanziamento annuale di 500mila euro dal 2009 al 2014 (un onere finanziario coperto con una corrispondente riduzione di spesa sul Fondo nazionale per le politiche sociali).
La speranza delle associazioni che rappresentano i diversamente abili è che la ratifica della Convenzione apra una stagione di ripensamento delle politiche in chiave inclusiva.