
da "
IL SOLE 24 ORE" del
30/03/2009
Disoccupazione alla cassa
Giornata ricca di scadenze, quella di domani 31 marzo. Scade infatti il termine per presentare all'Inps la domanda di indennità di disoccupazione ordinaria agricola e quella con requisiti ridotti per i lavoratori dipendenti non agricoli; inoltre, bisogna provvedere al pagamento dei contributi volontari del quarto trimestre 2008.
Il trattamento di disoccupazione con requisiti ridotti spetta ai lavoratori che, pur non avendo maturato il diritto all'indennità di disoccupazione ordinaria, cioè almeno 52 contributi settimanali negli ultimi due anni, sono comunque in possesso di un'anzianità assicurativa per la disoccupazione di almeno due anni. In pratica, hanno versato almeno un contributo settimanale oltre un anno prima di quello per il quale si chiede l'indennità e hanno effettuato almeno 78 giornate di lavoro nel corso dell'anno precedente a quello della domanda (in questo caso il 2008). Nel calcolo delle 78 giornate, sono comprese anche le festività e le giornate di assenza indennizzate (malattia, maternità eccetera).
La domanda può essere presentata agli uffici Inps, o inviata per posta corredata dalla prevista documentazione. L'indennità è riconosciuta soltanto in caso di licenziamento (fanno eccezione le lavoratrici in maternità); o quando le dimissioni derivano da giusta causa.
Entro domani anche i contributi volontari relativi al quarto trimestre 2008, da versare per mezzo dei bollettini di conto corrente personalizzati che l'Inps spedisce direttamente a casa. Il rispetto della scadenza è fondamentale per l'accredito dei contributi sulla posizione individuale; infatti, l'Istituto è tenuto per legge a restituire senza interessi le somme versate in ritardo e l'assicurato, in tal caso, non ha più la possibilità di recuperare il relativo trimestre: al massimo può chiedere agli uffici di accreditare sul trimestre successivo le somme versate in ritardo.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura