![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
L'Autorità per l'energia,sentito il ministero per lo Sviluppo economico, ha emanato ieri la delibera Arg/elt 49/09 che prevede lo slittamento della scadenza entro cui è necessario presentare la domanda al proprio comune di residenza per richiedere anche i benefici del bonus arretrati a tutti i mesi precedenti del 2009 e 2008.
La scadenza del 30 giugno riguarda esclusivamente il bonus retroattivo. Resta, infatti, sempre possibile presentare la domanda in ogni momento, anche dopo il 30 giugno, per beneficiare del bonus per i 12 mesi successivi.
Il bonus è destinato alle famiglie in disagio economico e ai nuclei in cui è presente un malato che necessita di apparecchiature elettromedicale per rimanere in vita. Non tutti i richiedenti ricevono lo stesso contributo:l'aiuto è "pesato"in base al numero di componenti della famiglia. Per il 2008, ai nuclei che faranno richiesta entro il 30 giugno, spettano: 60 euro all'anno per una famiglia di 1-2 persone; 78 euro per 3-4 persone; 135 euro per un numero di componenti superiore a quattro. Per il 2009, invece, considerando che la spesa energetica familiare sarà più bassa del 2008, saranno riconosciuti: 58 euro ai single o alle coppie; 75 euro per le famiglie di 3-4 persone; 130 euro per i nuclei con più di quattro componenti.
Il requisito indispensabile per l'accesso è il reddito basso: l'aiuto spetta, infatti, solo alle famiglie con Isee massimo di 7.500 euro. Il limite sale a 20mila euro se nel nucleo sono presenti più di tre figli a carico. I richiedenti, inoltre, devono essere intestatari di un contratto di fornitura elettrica, per la sola abitazione di residenza, con potenza impegnata fino a 3 kW per un numero di familiari fino a quattro o fino a 4,5 Kw per le famiglie con più di quattro componenti. I limiti di reddito e potenza impegnata non valgono nel caso in cui si tratti di un nucleo con un familiare in disagio fisico. In questo caso il bonus per il 2008 vale 150 euro e 144 euro per il 2009.