Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "IL SOLE 24 ORE" del 27/05/2009

Posta certificata per il cittadino
Addio alla carta per molte raccomandate, che non si troveranno più nella casella postale. Multe e comunicazioni si potranno riceveranno d'ora in poi con una mail certificata.

È una delle possibilità consentite dal decreto del presidente del Consiglio dei ministri dello scorso 6 maggio e pubblicato nella «Gazzetta Ufficiale» 119 di lunedì, che permette a un qualunque cittadino il dialogo con le pubbliche amministrazioni – fra cui scuole, Regioni, Province ed enti pubblici non economici – tramite un indirizzo di posta elettronica certificato (Pec). L'Inps,in una circolare diffusa ieri, ha indicato i canali online, già attivi, che potranno essere utilizzati dai cittadini per queste comunicazioni.

Chiunque potrà richiedere una Pec, che sostituirà per ogni comunicazione in entrata e in uscita il tradizionale sistema di notifica tramite posta raccomandata. Obiettivo della novità, il risparmio delle spese di spedizione per gli avvisi cartacei che potranno essere coinvolti. Il provvedimento attua le disposizioni circa l'incremento della diffusione di tecnologie telematiche contenute nel decreto legge anti-crisi 185/08. La richiesta di una e-mail certificata – che può essere ottenuta senza oneri da cittadini maggiorenni, anche residenti all'estero – dovrà essere inoltrata tramite un sito web (non ancora disponibile) e per la successiva attivazione ci si dovrà fisicamente rivolgere a uno degli uffici pubblici che verranno indicati dal ministero per la Pubblica amministrazione. La gestione informatica, dell'elenco utenti e dell'archivio delle operazioni svolte sulle Pec spetterà a un soggetto esterno, ma il bando per concorrere a questo ruolo, fanno sapere dal dipartimento per le Tecnologie e l'innovazione del ministero per la Pubblica amministrazione, non è ancora stato emesso. Il sistema, assicura il Cnipa, dovrebbe entrarea regime entro qualche mese.


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura