
da "
LA PREVIDENZA" del
14/06/2009
Verifica reddituale modelli RED
Le nuove procedure relative alla verifica reddituale 2009, di cui al decreto legge n. 207/2008 convertito nella legge 27 febbraio 2009 n. 14, all’art. 35, commi 8-13, sono state indicate dal provvedimento operativo va n. 15 del 27 marzo u.s. Nello specifico è stata fissata il termine del 30 giugno 2009, così come stabilito dall’art. 35, comma 11 delle disposizioni sopraccitate, come ultima data utile entro la quale gli interessati, percettori di erogazioni pensionistiche inerenti al reddito, possono avvalersi del supporto professionale e consegnare ai Caf o ad agli altri soggetti abilitati, le relative dichiarazioni dei redditi. Nell'ipotesi di mancata presentazione della relativa dichiarazione, il successivo comma 11 include l’obbligo da parte degli enti previdenziali di sospendere il rateo legato al reddito con decorrenza dal mese di ottobre 2009.
Per attenersi alle nuove prescrizioni l'INPDAP ha reso edotti, mediante comunicazione nel corso del mese di aprile c.a. -lettera raccomandata con ricevuta di ritorno- gli stessi pensionati interessati che, nel mese di gennaio, avevano ricevuto un prima comunicazione circa le novità introdotte dalle disposizioni di cui alla legge n. 14/2009 (reddito di riferimento relativo all’anno solare precedente il 1° luglio di ciascun anno e il nuovo termine perentorio del 30 giugno per la consegna delle relative dichiarazioni reddituali).
Sono circa 400 i pensionati che non hanno potuto ricevere informazioni scritte perché dalla banca dati non risultano le loro nuove residenze e/o cambi d'indirizzo.
Al fine di consentire la giusta informazione ai pensionati inerenti le novità legislative nonché le diverse procedure amministrative gli operatori delle sedi procederanno alla verifica, attraverso la visione del fascicolo previdenziale ovvero utilizzando i canali istituzionali che ciascuna sede ha a disposizione per effettuare tale riscontro circa l’esatto indirizzo del pensionato . La Direzione Centrale Sviluppo Organizzativo e Formazione, mediante i canali della rete intranet alla voce: "Prospetti erogazione pensioni/tabulati e prospetti vari/ aprile 2009" ha reso disponibile l’elenco dei relativi pensionati con l’indicazione della Sede che ha in gestione il trattamento pensionistico. (cfr. messaggio di p.e. Inviato dalla medesima struttura alle Sedi provinciali e territoriali per il tramite delle Direzioni Regionali in data 15 maggio c.a.).
In un secondo tempo è doveroso notificare con raccomandata con ricevuta di ritorno direttamente agli interessati allegando, alla stessa la lettera, richiesta redditi completa della relativa stringa che deve essere stampata dalla rete intranet: prospetto erogazione pensioni/stampa Red.
Dopo la notifica procedere all'aggiornamento anagrafico in GPP Web inserendo e/o correggendo i dati relativi all’esatto indirizzo del pensionato anche al fine di procedere, a livello centralizzato, alla spedizione dell’eventuale sollecito e per qualsiasi altro valido motivo.
Sempre con messaggio del 15 maggio sono noti anche gli elenchi, ripartiti per provincia, relativi ai pensionati interessati dalla verifica reddituale in esame.
Nel caso che sorgessero problemi e/o anomalie nella lettura della stringa da parte dei Caf, le stesse dovranno essere trasmesse al seguente indirizzo di posta elettronica: [email protected].
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura