Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "IL SOLE 24 ORE" del 18/06/2009

Dal 1° luglio quattordicesima per 3,5 milioni
Il Governo è pronto a erogare a partire dal prossimo 1° luglio la "quattordicesima" a favore di circa tre milioni e mezzo di pensionati. Lo ha annunciato ieri, il ministro del Lavoro nel corso del question time alla Camera. «Dal 1° luglio verrà versata questa integrazione su base annuale. Il numero complessivo dei beneficiari sarà di 3.426.383 persone, per un importo medio di 380,84 euro e un onere complessivo di oltre un miliardo e trecento milioni». La quattordicesima ammonterà a 336 euro per i dipendenti con un'anzianità contributiva inferiore ai 15 anni e gli autonomi con un'anzianità fino a 18 anni. Salirà a 420 euro per i dipendenti che hanno maturato da 15 a 25 anni di contributi e gli autonomi che hanno versato da 18 a 28 anni. E arriverà a 540 euro per livelli di anzianità più elevati. «Questi 380 euro corrispondono a un'intera annualità. Invece 1.058.299 pensionati di età compresa tra i 60 e gli oltre 70 anni già percepiscono una integrazione mensile che garantisce un reddito di 516 euro mensili con integrazioni che arrivano fino a 123,77 euro».
Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura