Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "DPL MODENA" del 29/06/2009

Novità DPL 29 giugno
Parlamento: Legge con le provvidenze in favore dei lavoratori e delle imprese della Regione Abruzzo
Il Parlamento ha pubblicato, sul Supplemento Ordinario n. 899 della Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27 giugno 2009, la Legge 24 giugno 2009 n. 77 di conversione del Decreto Legge 28 aprile 2009, n. 39 relativo agli interventi urgenti in favore delle popolazioni colpite dagli eventi sismici nella regione Abruzzo nel mese di aprile 2009 e ulteriori interventi urgenti di protezione civile.

Min. Lavoro: istituito l'elenco dei medici competenti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro
Il Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali pubblica, sulla Gazzetta Ufficiale n. 146 del 26 giugno 2009, il Decreto 4 marzo 2009 relativo all'istituzione dell'elenco nazionale dei medici competenti in materia di tutela e sicurezza sui luoghi di lavoro. L'elenco dei medici competenti di cui all'art. 38, comma 4, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e' tenuto presso l'Ufficio II della Direzione generale della prevenzione sanitaria del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali, che ne cura anche l'aggiornamento. Il Ministero del lavoro effettuerà, con cadenza annuale, verifiche dei requisiti e dei titoli autocertificati.

Governo: il provvedimento anticrisi
Pubblichiamo il provvedimento anticrisi firmato dal Consiglio dei Ministri e di prossima pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Alcune interessanti novità in materia di lavoro:  
  • i lavoratori già destinatari di trattamenti di sostegno al reddito in costanza di rapporto di lavoro, possono essere utilizzati dall'impresa in progetti di formazione o riqualificazione che possono includere attività produttiva connessa all'apprendimento. L'inserimento del lavoratore nelle attività del progetto può avvenire sulla base di uno specifico accordo stipulato in sede di Ministero del Lavoro. Al lavoratore spetta a titolo retributivo la differenza tra trattamento di sostegno al reddito e retribuzione;
  • aumento dell'indennità dei contratti di solidarietà ex art. 1, comma 1, della Legge 863/84 dal 60 all'80%;
  • proroga del trattamento di CIGS per crisi aziendale oltre i 24 mesi;
  • concessione ai cassa integrati, che si mettono in proprio, dell'intero importo del trattamento di CIGS in un'unica soluzione, previa dimissioni dall'azienda di appartenenza (ovviamente, dalla somma complessiva occorre detrarre le mensilità già percepite);
  • le pubbliche amministrazioni possono, a decorrere dal compimento dell'anzianità massima contributiva di 40 anni del personale dipendente, risolvere unilateralmente il rapporto di lavoro ed il contratto individuale, anche del personale dirigenziale, con un preavviso di 6 mesi.


INAIL: ambito di applicazione dei ricorsi previsti dall'art. 16 del DPR 1124/65
L'INAIL, con la nota n. 6704 del 24 giugno 2009, fornisce alcuni chiarimenti in merito alla nota del 7 aprile 2009 del Ministero del Lavoro che ha comunicato, alle proprie DPL, di non considerare ammissibili interpretazioni che estendono l'ambito di applicazione dell'art. 16 ad atti diversi dalla diffida. In particolare, è stato concordato un periodo di transizione di 6 mesi, durante il quale le DPL continueranno a pronunciarsi sui ricorsi amministrativi esperiti ai sensi dell'art. 16 del TU n. 1124/65 anche in presenza di atti che rivestono una forma diversa dalla diffida, se riferiti a controversie circa la sussistenza dell'obbligo assicurativo, compresi, quindi, i certificati di variazione emessi da una sede Inail. Nel contempo, l'Istituto si attiverà per adeguare al disposto normativo le procedure informatiche realizzando , peraltro, d'intesa con lo stesso Ministero del Lavoro, una interoperabilità per via informatica con le DPL, secondo modalità che verranno fornite in seguito.


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura