Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 3 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "IL SOLE 24 ORE" del 02/09/2009

Pratica rebus se il datore non è l'assistito
La regolarizzazione "fai da te" non è esente da problemi. Numerose le richieste di aiuto giunte all'help desk del Viminale: per installare il programma, scaricare i moduli, ritrovare la password perduta, indicare correttamente i codici dei passaporti extra Ue. E non solo. Un problema emerso, che tocca molte regolarizzazioni, è la segnalazione nel modulo del regime di convivenza della badante, quando ad assumere non è direttamente il "badato", ma un familiare non convivente. La soluzione è nell'indicare nella schermata che il lavoratore è "non convivente", segnalando poi nella pagina successiva la residenza della badante, identica a quella dell'assistito e non del datore di lavoro effettivo. Solo così si può procedere. «Essendo un modulo interattivo - ricordano dal Viminale chi sbaglia si ferma».
Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura