
da "
IL SOLE 24 ORE" del
09/09/2009
Ruoli Inps sospesi con «filtro» per entità
D'ora in poi la maggior parte delle sospensioni della cartelle esattoriali concernenti i contributi Inps dovrà passare al vaglio della direzione centrale Entrate dell'Istituto (messaggio 19995/2009). In particolare, con le nuove istruzioni i direttori provinciali avranno la competenza a sospendere i crediti presenti in cartelle di pagamento il cui importo complessivo non sia superiore a 50mila euro. I direttori regionali sono competenti a gestire i provvedimenti su cartelle, il cui importo è compreso tra 50.001 e 100mila euro mentre alla direzione centrale Entrate tocca gestire i provvedimenti di sospensione per cartelle di importo superiore. L'importo comprende sia i contributi che le sanzioni e deve intendersi riferito a tutte le cartelle di pagamento, ovvero alla sommatoria delle diverse partite in esse ricomprese, che sono interessate dall'istanza o dalla proposta d'ufficio del provvedimento. A tal proposito, viene ricordato che la sospensione può essere adottata anche da una direzione provinciale diversa da quella che ha emesso il ruolo e produce effetti nei confronti degli agenti della riscossione dalla data di decorrenza del provvedimento. Nel caso in cui si presenti presso una direzione provinciale una richiesta di sospensione relativa a crediti superiori a 50mila euro di competenza di più sedi provinciali operanti in regioni diverse, la titolarità della gestione del provvedimento spetterà alla direzione regionale nel cui ambito territoriale l'istanza è stata presentata. Le nuove competenze sono immediatamente operative.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura