
da "
IL SOLE 24 ORE" del
11/09/2009
Le nuove social card puntano a una platea allargata
Nuove social card arriveranno da novembre per una platea di destinatari più ampia. Come anticipato dall'agenzia di stampa Radiocor, grazie a un decreto interministeriale - all'esame dei ministeri dell'Economia e del Lavoro- entro settembre sarà allargata la fascia di chi potrà ottenere la carta acquisti (pari a 40 euro al mese), che sarà caricata per il bimestre novembre- dicembre. L'estensione riguarderà le famiglie che hanno un reddito annuo inferiore ai 6mila euro con figli sotto i 6 anni, mentre attualmente era sotto ai 3 anni. Invece per tutti gli ultra 65enni il reddito minimo per poter usufruire della social card sarà portato a 8mila euro, quando fino ad ora a beneficiarne erano gli over 65 con reddito inferiore ai 6mila euro, che poi diventavano 8mila una volta superati i 70 anni. E tra le ipotesi allo studio c'è anche quella di includere tra i destinatari i non autosufficienti, a prescindere dall'età, ma sempre con un reddito inferiore ai 6mila euro. Con questo decreto l'Esecutivo spera di rafforzare il progetto della carta acquisti innalzando sia il limite d'età dei figli sia la soglia di reddito di tutti gli anziani. Una mossa che dovrebbe avere effetti positivi su una social card che finora ha deluso le aspettative, visto che a utilizzarla sono stati meno di 600mila soggetti (contro gli oltre 1,2 milioni inizialmente stimati) lasciando inutilizzati i circa 450 milioni messi da parte dalla manovra estiva dello scorso anno. Intanto, l'Inps continua a informare i cittadini sulle scadenze dell'Isee che, se non aggiornato in tempo, potrebbe bloccare il funzionamento della carta.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura