Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
venerdì 4 luglio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "IL SOLE 24 ORE" del 11/09/2009

Per la cittadinanza contributo di 200 euro
Entro la fine di settembre saranno disponibili presso gli uffici immigrazione delle prefetture i bollettini di conto corrente per il versamento del contributo di 200 euro a carico degli stranieri che richiedono la cittadinanza italiana. Le domande per la concessione della cittadinanza italiana, sia per matrimonio che per residenza, così come le dichiarazioni di elezione, riacquisto e rinuncia, sono soggette a un contributo di importo pari a 200 euro , introdotto dalla legge 15 luglio 2009, n. 94 «disposizioni in materia di sicurezza pubblica». Gli interessati potranno pagare il contributo tramite bollettino intestato a «Ministero dell'Interno DLCI- cittadinanza » (mod.451): il cui fac-simile è allegato alla circolare del ministero dell'Interno 11501 del 2 settembre 2009 (disponibile sul sito internet www. interno. it). Per consentire agli stranieri di assolvere al nuovo onere previsto dalla legge, il ministero dell'Interno informa che i bollettini saranno disponibili in congruo numero, entro il mese di settembre, presso gli uffici immigrazione delle PrefettureUtg nonché presso gli uffici Postali dotati di "sportello amico". Gli stranieri che intendono presentare l'istanza per la concessione della cittadinanza italiana dall'estero potranno pagare il contributo di 200 euro tramite bonifici esteri o tramite il circuito europeo esistente tra le organizzazioni postali aderenti. A tal fine il ministero degli Affari esteri ha provveduto a fornire indicazioni agli uffici diplomatico consolari a cui possono rivolgersi tutti coloro che intendono ottenere la cittadinanza italiana.
Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura