Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
domenica 4 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "REDAZIONE EPAS" del 30/09/2009

Sacconi: no ai 65 anni per le donne nel privato
La legge 3 agosto 2009 n. 102, di conversione del Decreto Legge n.78/09, all’art. 22-ter ha apportato delle modifiche sostanziali alla disciplina pensionistica per quanto riguarda l’età per il conseguimento della pensione di vecchiaia delle donne nel pubblico impiego. 
La motivazione è stata quella di dare esecuzione ad una sentenza della Corte di giustizia europea del novembre del 2008 che aveva giudicato il nostro Paese inadempiente al principio di parità di retribuzione tra lavoratori e lavoratrici, e che nel caso in cui tale modifica non fosse stata apportata, avrebbe provocato l'apertura di una procedura di infrazione con la conseguente applicazione delle sanzioni previste dalla normativa comunitaria.
Il Ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, intervistato da Radio 3, ha affermato che, mentre è stato possibile equiparare l’eta’ pensionabile delle donne a quella degli uomini nel pubblico impiego “perché il posto è garantito”, trova inopportuno riaprire la questione dell`età pensionabile delle donne nel settore privato che significherebbe per molte donne “attendere la pensione di vecchiaia a 65 anni nella disoccupazione, perche' questa sarebbe la loro condizione".
Il Ministro, inoltre ha sottolineato che nel lungo periodo, il nostro sistema pensionistico potrà “sviluppare i fondi complementari caratterizzati da una certa stabilità”.

Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura