
da "
IL SOLE 24 ORE" del
13/10/2009
Ridefinita la competenza per gli sgravi
Cambia la competenza sui provvedimenti di sgravio delle cartelle Inps. Infatti, come già avvenuto per le sospensioni delle stesse cartelle, con il messaggio 22938/2009, l'Istituto ha deciso che da giovedì 15 ottobre i provvedimenti di discarico/ sgravio delle cartelle di pagamento saranno autorizzati seguendo gli stessi parametri stabiliti per le sospensioni. In particolare, i direttori provinciali avranno competenza ad autorizzare i provvedimenti per un importo complessivo (contributi e sanzioni) non superiore a 50mila euro; tra 50.001 e 100mila euro toccherà ai direttori regionali, mentre la direzione centrale entrate è competente ad autorizzare i provvedimenti di sgravio per importi superiori. I valori devono intendersi riferiti alla somma dei crediti per i quali, su richiesta del contribuente o d'ufficio, deve essere effettuato il provvedimento di discarico/sgravio relativo a una o più partite presenti in una o più cartelle di pagamento. In maniera analitica, l'importo dello sgravio dovrà essere considerato con riferimento al momento della richiesta di discarico/ sgravio o dell'effettuazione d'ufficio del provvedimento. Quest'ultimo avverrà secondo le diverse modalità previste per ogni gestione, e cioè nel caso di contribuzione DM e contribuzione per lavoratori autonomi artigiani e commercianti, per singola matricola, mentre nel caso di contribuzione agricola, per codice fiscale.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura