Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
domenica 4 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "IL SOLE 24 ORE" del 15/10/2009

Scadenze: lavoro e previdenza
Venerdì 16
• Inps - Lavoratori dipendenti - Versamento contributi mensili. Vanno versati entro oggi, con il modello F24, i contributi Inps, calcolati sulle retribuzioni di competenza di settembre.
• Inps - Lavoratori autonomi- Gestione separata.
Ultimo giorno per il versamento, con il modello F24, dei contributi dovuti dai committenti sui compensi corrisposti a settembre agli iscritti alla gestione separata Inps.
• Inps - Pescatori autonomi Versamento contributi mensili. I pescatori autonomi devono versare entro oggi, con il modello F24, i contributi Inps relativi a settembre.
• Enpals - Lavoratori dello spettacolo e sportivi professionisti - Versamento contributi. Vanno versati entro oggi, con il modello F24, i contributi sulle retribuzioni di competenza di settembre.
• Inpgi - Giornalisti - Denuncia retribuzioni e versamento contributi. In scadenza il termine ultimo per l'invio all'Istituto nazionale di previdenza dei giornalisti della denuncia delle retribuzioni corrisposte a settembre. Sempre entro oggi vanno versati, con modello F24/accise, i relativi contributi calcolati sulle retribuzioni di settembre.
• Ipsema - Imprese armatoriali - Gestione malattia e maternità. Ultimo giorno per il versamento dei contributi di malattia e maternità per il personale marittimo relativi a luglio.
Martedì 20
• Casagit - Giornalisti Versamento contributi e presentazione denunce.
Ultimo giorno per il versamento dei contributi alla Cassa di assistenza integrativa (Casagit) relativi a settembre.
• Previndai - Dirigenti aziende industriali Versamento contributi.
Termine ultimo per il versamento dei contributi dovuti per i dirigenti di aziende industriali, iscritti al Fondo di previdenza complementare Previndai, relativi al trimestre luglio-settembre. Entro la stessa data dovrà essere inviato telematicamente il modello 050 di imputazione nominativa.
 

Domenica 25
Slitta a lunedì 26
• Inps - Lavoratori dipendenti Richiesta autorizzazione integrazione salariale. Va presentata entro oggi la richiesta di autorizzazione agli interventi di integrazione salariale, a seguito di sospensioni o riduzioni di attività lavorative iniziate in una settimana scaduta a settembre.
• Enpals - Lavoratori dello spettacolo e sportivi professionisti - Denuncia telematica retribuzioni. Oggi è l'ultimo giorno per inviare all'Enpals la denuncia unificata delle retribuzioni corrisposte a settembre.
• Enpaia - Datori di lavoro agricolo - Impiegati. In scadenza il termine per il versamento, tramite bollettino di conto corrente postale, bonifico bancario o bollettino Mav, dei contributi relativi agli impiegati agricoli (Enpaia) per il mese di settembre.
Entro la stessa data va inviata la relativa denuncia delle retribuzioni.


Sabato 31
Slitta a lunedì 2
• Inps - Lavoratori dipendenti - Denuncia telematica retribuzioni mensili (DM10). Ultimo giorno per la trasmissione telematica della denuncia delle retribuzioni di competenza di settembre.
• Inps - Trasmissione telematica modello E-Mens.
Scade oggi il termine per la trasmissione telematica del modello E-Mens relativo al mese di settembre.
• Ragionieri e Periti Commerciali - Cassa di Previdenza. Scade oggi il termine per il pagamento della terza rata dei contributi minimi relativi al 2009.
Modifica di scadenza
• Fondi interprofessionali per la formazione continua Modifica del termine per comunicare adesionie revoche. L'Inps,con circolare 107/09, ha modificato il termine per esprimere adesioni e/o revoche ai fondi interprofessionali, originariamente fissato al 31 ottobre di ogni anno.

In considerazione delle modifiche apportate dai decreti legge 185/08 e 5/09, che hanno introdotto la «mobilità tra i fondi», vale a dire la possibilità di trasferire a un nuovo fondo una parte delle somme destinate al fondo scelto in precedenza, l'Inps ha ritenuto di far esercitare le scelte durante l'intero anno solare e di farne decorrere gli effetti dal periodo di competenza del DM10 nel quale sono espresse.


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura