Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
domenica 4 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "DPL MODENA" del 22/10/2009

INAIL: DURC e commercio su aree pubbliche
L'INAIL, con la nota n. 9213 del 13 ottobre 2009, riprendendo la nota prot. 14909 del 12 ottobre 2009 del Ministero del Lavoro, evidenzia che le disposizioni introdotte con l'art. 11-bis della legge 102/2009, relativamente all'obbligo del DURC anche per i commercianti su aree pubbliche, siano da interpretare come norma "di indirizzo" nei confronti della disciplina regionale. L'Istituto  rammenta, inoltre, che limitatamente agli aspetti previdenziali il DURC può essere richiesto solo se le ditte sono iscritte agli Enti Previdenziali e che tale iscrizione, nel caso dell'Inail, presuppone che vi sia , in concreto, obbligo assicurativo ai sensi degli artt. 1 e 4 del T.U. n. 1124/1965. Pertanto, se l'attività commerciale è svolta unicamente dal titolare di impresa individuale, senza dipendenti o collaboratori a vario titolo, non sussistendo obbligo assicurativo, il richiedente (commerciante o Comune) dovrà acquisire, ai fini del rilascio e/o rinnovo dell'autorizzazione, una singola certificazione di regolarità contributiva alla sede Inps competente (al di fuori dello "Sportello Unico"). Negli altri casi, andrà effettuata la richiesta di DURC per via telematica - www.sportellounicoprevidenziale.it - selezionando l'opzione "agevolazioni, finanziamenti, sovvenzioni ed autorizzazioni".
Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura