Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
domenica 4 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "IL SOLE 24 ORE" del 23/10/2009

L'Inps rivede le pensioni di inabilità
Al via le ricostituzioni delle pensioni da parte dell'Inps. Con le prossime rate relative ai mesi di novembre e dicembre 2009, infatti, molti pensionati riceveranno l'aggiornamento del trattamento pensionistico. A darne notizia è lo stesso Istituto nazionale di previdenza sociale che con tre messaggi, 23807, 23783 e 23784/2009 ha informato dell'operazione effettuata a livello centrale. In particolare, la ricostituzione è scattata in seguito a quanto previsto dall'articolo 2 del decreto 12 giugno 2009 del ministero del Lavoro. Il provvedimento infatti ha fissato in 472,45 euro, dal 1° luglio 2009, la nuova misura dell'assegno per l'assistenza personale e continuativa, che viene erogato ai titolari pensionati di inabilità (articolo 5 della legge 12 giugno 1984, n. 222). E l'Istituto ha provveduto alla ricostituzione delle pensioni interessate. L'elaborazione ha riguardato le pensioni con conguagli a credito del pensionato. A tal proposito, viene rilevato che tali conguagli sono stati memorizzati con diverse voci. La prima, «validati», a condizione che per lo stesso soggetto non siano memorizzate, nell'archivio centrale degli indebiti, precedenti ricostituzioni con conguaglio a debito del pensionato. La seconda voce, «da definire», nel caso in cui siano memorizzate, nell'archivio centrale degli indebiti, precedenti ricostituzioni con conguaglio a debito del pensionato. Vengono poi invitate le sedi a definire i conguagli non validati, effettuando eventuali compensazioni con indebiti riferiti agli stessi periodi. La diversa classificazione produce delle conseguenze di ordine pratico. Per quanto riguarda i conguagli «validati», saranno posti in pagamento con la rata di dicembre 2009. Ai pensionati interessati viene inviata apposita comunicazione, differenziata in relazione all'esito dell'elaborazione «Altra ricostituzione ». Tale elaborazione ha interessato le pensioni che subiscono variazioni fiscali a seguito della liquidazione di altre prestazioni fiscalmente rilevanti comunicate al casellario dei pensionati, o a seguito del venir meno di prestazioni erogate da altri Enti e comunicate sempre allo stesso casellario. L'elaborazione ha interessato anche quelle prestazioni pensionistiche con variazione dell'imponibile Irpef di prestazioni erogate da altri Enti comunicate al casellario dei pensionati e con variazioni delle detrazioni di imposta o con revoca della detrazione per il coniuge fiscalmente a carico. I conguagli fiscali saranno posti in pagamento con la rata di novembre 2009. A completare l'operazione, le ricostituzioni che riguardano le pensioni confermate a seguito di revisione sanitaria: si tratta, in particolare, degli assegni di invalidità la cui durata è triennalee i titolari vengono sottoposti a nuova visita per verificare, ancora, la sussistenza e permanenza dei requisiti sanitari. Il nuovo importo di pensione viene erogato dal mese di novembre 2009.
Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura