
da "
IL SOLE 24 ORE" del
29/10/2009
L'Inps recupera gli indebiti del 2007
La notizia riguarda i pensionati che hanno percepito la cosiddetta «quattordicesima» nel 2007, senza averne diritto. Con la prossima rata di pensione di novembre o dicembre 2009, l'Inps darà il via alle procedure di recupero delle somme indebitamente versate. Agli interessati sarà inviata la comunicazione di revoca. Lo rende noto lo stesso Istituto con il messaggio 24302 di ieri. La legge 127/07 che ha convertito il Dl 81/07, ha previsto la corresponsione, dal 2007, di una somma aggiuntiva, in presenza di determinate condizioni reddituali, a favore dei pensionati ultrasessantaquattrenni, titolari di uno o più trattamenti pensionistici a carico dell'assicurazione generale obbligatoria e delle forme sostitutive, esclusive ed esonerative della medesima, gestite da enti pubblici di previdenza obbligatoria. Nel 2007 il beneficio è stato erogato con la pensione di ottobre 2007. La somma oscillava, in base a limiti di reddito e anzianità contributiva, da 262 a 392 euro. Con la corresponsione dell'importo, agli interessati era stata inviata una comunicazione, nella quale si faceva riserva di verificare il diritto e la misura del beneficio concesso, sulla scorta dei redditi definitivi 2007. Le operazioni di verifica del reddito riferito al 2007 si sono concluse quest'anno, sia per i pensionati residenti all'estero, con la campagna relativa alla rilevazione dei redditi degli anni 2006, 2007 e 2008, sia per i pensionati italiani, invitati a presentare la dichiarazione dei redditi per il 2007, se non presente nel database delle pensioni.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura