Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
domenica 4 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "IL SOLE 24 ORE" del 04/11/2009

A dicembre bonus sulle pensioni minime
Per i pensionati con trattamento non superiore al minimo, con la rata di dicembre, arriva l'importo aggiuntivo di 154,94 euro per l'anno 2009. Lo comunica l'Inps con il messaggio 24950 di ieri, ricordando che questo importo è stato introdotto a partire dal 2001 dall'articolo 70 della legge 388/2000, per i titolari di pensioni il cui importo complessivo non superi il trattamento minimo e i cui redditi non siano superiori a 8.926,32 (17.852,64 per chi cumula il reddito con il coniuge). L'Istituto evidenzia che ha provveduto ad attribuire provvisoriamente l'importo aggiuntivo per il 2009, se l'importo della pensione e i redditi memorizzati negli archivi lo consentivano. Per quanto riguarda le pensioni con decorrenza infrannuale, l'importo aggiuntivo è stato attribuito in dodicesimi e il limite di reddito è stato rapportato ai mesi di percezione della pensione. L'importo è stato attribuito per intero, se spettante, considerando i limiti annuali nel caso in cui la pensione con decorrenza infrannuale sia abbinata con altra pensione con decorrenza anteriore. La legge prevede che, nel caso in cui i soggetti interessati non risultino beneficiari di prestazioni presso l'Inps, il pagamento dell'importo aggiuntivo venga corrisposto dall'ente individuato dal casellario centrale dei pensionati. L'importo aggiuntivo viene corrisposto anche alle pensioni con decorrenza in corso d'anno rapportando siai limiti di reddito sia l'importo da erogare ai mesi di percezione della pensione. Anche per l'importo aggiuntivo si applicano le disposizioni della legge 14/2009. Fermo restando che i limiti di reddito da prendere in considerazione sono quelli del 2009, ne deriva che per le pensioni con decorrenza nel 2009 è stato utilizzato il reddito del 2009; per le pensioni con decorrenza anteriore al 2009 è stato utilizzato il reddito dell'anno 2008. Nel caso in cui vi si stata l'eliminazione di una pensione nel corso dell'anno, la quota di importo aggiuntivo spettante, rapportata ai mesi di percezione della pensione, dovrà essere corrisposta a cura delle sedi periferiche agli eredi o al titolare della pensione eliminata. L'importo aggiuntivo spettante viene corrisposto con la rata di pensione di dicembre 2009. Per tutti i pensionati interessati alla comunicazione, predisposta attraverso gli enti pagatori per l'ultima rata del 2009, riporta l'importo aggiuntivo dovuto.
Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura