Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
domenica 4 maggio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "DPL MODENA" del 30/11/2009

Notizie DPL del 30/11/2009
INPS: le retribuzioni degli O.T.D. e degli o O.T.I. del settore agricolo per la determinazione delle medie salariali
L'INPS, con circolare n. 119 del 27 novembre 2009, ha comunicato le retribuzioni contrattuali degli operai a tempo determinato (O.T.D.) e degli operai a tempo indeterminato (O.T.I.) del settore agricolo, in vigore alla data del 30 ottobre 2009, per la determinazione delle medie salariali. La rilevazione riguarda le retribuzioni medie provinciali dei lavoratori agricoli, determinate annualmente con decreto del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale, sentita la Commissione Centrale di cui all’art. 9 sexies comma 3° L. n. 608/96, operata dalle Sedi provinciali con la collaborazione delle Organizzazioni sindacali e datoriali, firmatarie dei contratti provinciali e regionali, nonché dei rappresentanti delle Sedi Circoscrizionali e delle Sedi I.N.A.I.L.

Uniemens Individuale versione 1.0
L’INPS, con il messaggio n. 27172 del 27 novembre 2009, comunica le nuove modalità di denuncia delle retribuzioni e delle contribuzioni dovute per i lavoratori dipendenti attraverso il flusso UNIEMENS INDIVIDUALE. La versione 1.0 del software di controllo UNIEMENS INDIVIDUALE, utile alla verifica ed alla certificazione dei flussi retributivi e contributivi individuali che, a far tempo dalle denunce di competenza ottobre 2009 potranno essere inviati in alternativa ai precedenti flussi EMENS e DM10, è disponibile nell’apposita area del sito www.inps.it. Dalle denunce di competenza gennaio 2010 (denunce da presentare entro il 28 febbraio 2010), tale nuova modalità entrerà a regime e quindi sarà obbligatoria per la generalità delle aziende. Nell’area dei servizi on-line per aziende, consulenti e professionisti è stata attivata la funzione che consente l’invio dei nuovi file UNIEMENS e le relative opzioni per la gestione dei flussi e delle ricevute.
L’avvio del sistema UNIEMENS con le denunce di competenza ottobre, avverrà limitatamente a talune aziende (aziende del Gruppo EQUITALIA) che si sono rese disponibili per la sperimentazione, mentre dalla competenza novembre 2009, potrà essere utilizzato da qualsiasi azienda che sarà in grado e che riterrà utile anticipare fin da subito quanto previsto da gennaio 2010.

Funzione Pubblica: nuove modalità per i procedimenti disciplinari nella PA
Il Dipartimento della Funzione Pubblica, con la circolare n. 9 del 27 novembre 2009, ha fornito le prime indicazioni sulle disposizioni previste dagli artt. 55 bis e ter del D.L.vo n. 165/1991 introdotti dall'art. 69 del D.L.vo n. 150/2009, relativamente alla materia del procedimento disciplinare e i rapporti tra procedimento disciplinare e procedimento penale. La nuova disciplina procedurale si applica a tutti i fatti disciplinarmente rilevanti per i quali gli organi dell'amministrazione, ai quali è demandata la competenza a promuovere l'azione disciplinare, acquisiscono la notizia dell'infrazione dopo l'entrata in vigore della riforma (16 novembre 2009).


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura