
da "
IL SOLE 24 ORE" del
28/11/2009
Più facile la gestione del «Durc» per le gare
Monitoraggio del pagamento dei contributi da parte delle aziende, con riferimento agli ultimi cinque anni. L'Inps dovrà chiedere all'azienda di regolarizzare la propria posizione, assegnando un termine - non oltre i 15 giorni prima di emettere un Durc negativo. Lo ha precisato lo stesso Istituto di previdenza, con messaggio 27302 di ieri. L'invito a regolarizzare le inadempienze rilevate dovrà essere sempre effettuato all'azienda tramite fax, anche se assistita da un professionista abilitato (legge 12/79). Con lo stesso messaggio l'ente informa dell'attivazione di ulteriori funzioni della procedura "Fascicolo elettronico aziendale". Alla procedura possono accedere dall'esterno aziende e consulenti per verificare lo status dei Dm10 trasmessi e il pagamento dei contributi negli ultimi cinque anni. L'integrazione del Fascicolo elettronico aziendale agevola la gestione del rilascio del Durc richiesto ai datori di lavoro nell'ambito delle procedure di appalto di opere, servizi e forniture pubblici e nei lavori privati dell'edilizia. Ed evitare così che una carenza di informazioni da parte degli imprenditori si concretizzi in un Durc negativo. I nuovi servizi alle imprese vanno nella direzione di una semplificazione dei rapporti con l'Inps; infatti sia le aziende sia i loro intermediari abilitati potranno, all'atto della richiesta di rilascio del Durc, verificare direttamente la propria posizione contributiva aziendale, mediante la consultazione delle informazioni rese disponibili sul Fascicolo.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura