
da "
IL SOLE 24 ORE" del
02/12/2009
La «salva-precari» punta a metà dicembre
I nuovi beneficiari della "salva-precari" avranno tempo fino a metà dicembre per accedere al «contratto di disponibilità». Mentre i vecchi, entro la stessa data, dovranno specificare se vogliono partecipare ai progetti formativi regionali nei periodi di non lavoro. A prevederlo sono le norme attuative della legge 167/09, che i tecnici dell'Istruzione hanno illustrato ieri ai sindacati. Entro la settimana dovrebbero arrivare il decreto ministeriale e la circolare con cui estendere il tris di strumenti della "salva-precari" (priorità nelle chiamate dei presidi, indennità di disoccupazione Inps e progetti regionali) ai destinatari aggiunti durante la conversione in legge: i docenti e il personale Ata che nell'anno scolastico 2008/2009 hanno ottenuto una supplenza d'istituto di almeno 180 giorni (ma i sindacati chiedono di specificare che l'accesso spetti a anche chi ne ha ottenute più d'una per complessivi sei mesi, ndr) e stavolta sono rimasti senza cattedra. Una volta emanate le norme attuative, gli stessi soggetti (stimati in 4mila unità) avranno una decina di giorni per accedere agli elenchi prioritari nelle supplenze dei presidi. La richiesta andrà sottoposta all'istituto dove hanno lavorato l'anno scorso. Allo stesso adempimento saranno tenuti i 17.055 docenti e 4.545 assistenti tecnico-amministrativi (secondo la "conta" ufficiale del Miur) che sono già stati inseriti negli elenchi prioritari e che vogliono partecipare ai progetti integrativi delle regioni.
Ascolta questo testo:
(voce maschile) |
(voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news

Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura