Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
venerdì 4 luglio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 15/12/2009

DECRETO MILLEPROROGHE
In attesa della discussione che si terrà giovedì al Consiglio dei Ministri che avrà per oggetto il decreto Milleproroghe, trapelano al riguardo alcune indiscrezioni.
Innanzitutto, non ci sono novità relative allo scudo fiscale e alla rottamazione auto, anche se non sono escluse proroghe dell’ultimo momento e provvedimenti ad hoc. Le norme per la sicurezza stradale, introdotte dal nuovo Codice della Strada, slittano nuovamente, al fine di evitare che i neo patentati utilizzino auto potenti. Rinvio anche per la nuova Carta di Identità, quella contenente i dati “biometrici”, che entrerà in vigore solo a partire dal 1°gennaio 2011. Inoltre, anche il blocco delle tariffe potrebbe essere valido per un altro anno, quindi fino al 31 dicembre 2010, cosa che conferirebbe al decreto 2008 un anno in più di efficacia. Infine, il termine per l’emanazione del decreto con cui il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti dovrà aggiornare la misura dei diritti aeroportuali è fissato per il 31 dicembre 2010, data entro cui dovranno concludersi anche i procedimenti di rilascio delle concessioni aeroportuali richieste prima dell’entrata in vigore del decreto legislativo di revisione della parte aeronautica del Codice di navigazione, risalente al 2005.
In conclusione, prorogate le concessioni demaniali marittime con “finalità turistico-ricreative”, vale a dire gli stabilimenti balneari, con le concessioni in scadenza a fine 2009 prorogate fino al 2015; slittano al 31 dicembre 2010, infine, i termini per richiedere alla Questura la possibilità di aprire esercizi pubblici dotati di collegamenti Internet, i cosiddetti Web-bar.

Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura