Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
venerdì 4 luglio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "IL SOLE 24 ORE" del 16/12/2009

Cocopro assunti con iter agevolato
Al via la stabilizzazione dei co.co.co iscritti alla gestione separata amministrata dall'Istituto di previdenza dei giornalisti italiani. Dopo quasi un anno, è stata approvata, dai ministeri vigilanti, la delibera del consiglio d'amministrazione Inpgi del 29 gennaio 2009. Il tanto atteso via libera ministeriale, sollecitato dai vertici dell'Istituto di previdenza il 27 novembre scorso, offrirà ai committenti la possibilitàdi trasformare i rapporti di collaborazione coordinata e continuativa in contratti di lavoro subordinato. Presto l'Inpgi diffonderà una circolare con le istruzioni operative a cui dovranno attenersi i committenti che vorranno aderire alla stabilizzazione. Nel frattempo, con un comunicato, l'Istituto fa sapere che ci saranno otto mesi di tempo per consolidare il rapporto di lavoro. L'accesso alla stabilizzazione sarà possibile solo dopo che i committenti avranno stipulato un accordo con le organizzazioni sindacali dei giornalisti su base territoriale, sentite le rappresentanze aziendali, finalizzato alla conversione dei co.co.co. La trasformazione sarà consentita esclusivamente per i collaboratori iscritti alla gestione separata dell'Istituto il cui contratto sia in corso al momento della variazione, a patto che siano stati rispettati gli adempimenti previdenziali. I nuovi contratti di lavoro subordinato potranno essere anche a termine ma con una durata non inferiore a due anni. Come già avvenuto in passato per altri settori, potranno accedere alla stabilizzazione tutti i committenti, anche se raggiunti da provvedimenti amministrativi o giurisdizionali non definitivi, riguardanti la qualificazione del rapporto di lavoro. Gli organi rappresentativi dell'Istituto previdenziale hanno salutato con soddisfazione l'approvazione della delibera, che consentirà alle aziende di assumere giornalisti collaboratori con l'azzeramento di eventuali sanzioni, interessi e contributi pregressi, eventualmente rilevati durante visite ispettive. In attesa di maggiori informazioni sulle modalità di accesso alla stabilizzazione, ricordiamo che la gestione previdenziale Inpgi dei co.co. co. è stata oggetto, quest'anno, di profonde modifiche: dal 1° gennaio, infatti, è iniziata una trasformazione che tende a equipararla a quella prevista per gli iscritti alla gestione separata Inps, con un graduale innalzamento delle aliquote contributive, uniformate entro il 2011.
Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura