Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
venerdì 4 luglio 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 16/12/2009

Pensioni di vecchiaia: con il nuovo anno in arrivo nuovi coefficienti di calcolo

Dal prossimo anno, le nuove pensioni di vecchiaia, liquidate con il sistema misto avranno diminuzioni comprese tra il 3,7%  e 1%,  a causa dei nuovi coefficienti di trasformazione  e tutti i lavoratori che alla data del 31 dicembre 1995 avevano versato meno di  18 anni di contributi saranno i più colpiti dal nuovo sistema. Chi va in pensione nel 2010 avrà una pensione inferiore rispetto a coloro che ci andranno nel 2009. Per esempio una lavoratrice nata il 20 giugno del 1949 con 30 anni di contribuzione, avrà un importo di pensione, liquidata con decorrenza 1 dicembre 2009 con il sistema retributivo, pari al 1.877€, con il sistema misto pari a 1.818 € mentre con il sistema contributivo  pari a 1.522€. La stessa pensione liquidata con decorrenza dal primo gennaio 2010, quindi con i nuovi coefficienti, con il sistema retributivo e' pari a 1.877  € mentre con quello misto e' pari a 1.763 € e con il sistema contributivo e' pari a 1.416 €. Quindi, con l'applicazione dei nuovi coefficienti la lavoratrice perde 55 € al mese di pensione pari a 715 € l'anno nel sistema misto e ne perde 106 €, ovvero 1.378 € l'anno, nel sistema contributivo.
La spiegazione di tale cambiamento è dovuta inevitabilmente alla crescita dell’aspettativa di vita. Mentre l’importo della pensione diminuisce, la società continua la sua corsa verso lo sviluppo, aumentando però così il costo della vita. Sarebbe auspicabile riequilibrare una situazione che pone limiti sempre più restrittivi ai cittadini.


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura