Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 6 settembre 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 17/12/2009

INPDAP: VIA AL PROGETTO "PERSONA SEMPRE"

Approvato il progetto “Persona sempre”, interessantissima iniziativa a favore di anziani con problemi fisici e psichici, vittime del morbo di Alzheimer o di patologie neurovegetative e degenerative. È l’Inpdap a spiegare che la finalità è quella di assicurare ai pensionati affetti da questi gravi problemi assistenza domiciliare o residenziale e servizi di cura, con il convenzionamento che avverrà tramite avviso pubblico e sarà aperto a un numero altamente qualificato di strutture accreditate dal servizio sanitario nazionale.
L’iniziativa in questione è davvero lodevole- afferma Denis Nesci, Presidente Nazionale Epas- poiché assistere queste persone in una fase così difficile della loro vita, in cui viene meno l’autosufficienza, è uno straordinario atto di solidarietà e di coscienza civile”.
Nello specifico, l’Inpdap chiarisce che verranno offerti il ricovero residenziale nel periodo che va dall’inserimento nelle liste d’attesa ASL all’inserimento definitivo nella struttura pubblica, il ricovero residenziale per sollievo temporaneo per un periodo compreso tra 30 e 60 giorni, il ricovero residenziale per la stabilizzazione anche farmacologica di disturbi comportamentali, e il ricovero diurno “day hospital” per favorire il  mantenimento all’interno della famiglia.


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura