Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 6 settembre 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 28/12/2009

INCENTIVI 2010
450 milioni di euro: questa la somma che verrà probabilmente destinata ai nuovi incentivi introdotti dal decreto previsto per metà gennaio 2010, e che riguarderanno il settore automobilistico e quello degli elettrodomestici.


“Speriamo davvero che gli incentivi in programma possano andare incontro alle esigenze del maggior numero possibile di cittadini- dice Denis Nesci, Presidente Nazionale Epas –poiché le famiglie in difficoltà sono purtroppo ancora molte nel nostro Paese. Qualunque intervento capace di incoraggiare i consumi e di favorire il benessere di chi è alle prese con problemi economici incontrerà sempre il nostro appoggio”. 


La domanda produttiva va urgentemente aiutata, e gli incentivi al consumo appaiono più che mai necessari per far ripartire il settore industriale, martoriato dalla grave crisi economica. I cosiddetti bonus per la rottamazione potrebbero comprendere anche le cucine non di lusso, e in più sono stati introdotti sgravi anche per l’acquisto di elettrodomestici di classe A+ a basso consumo. Riguardo il settore dell’auto, le agevolazioni saranno concentrate su vetture a gpl e a metano, o comunque su quelle con caratteristiche ecologiche: sull’argomento però potrebbe giocare un ruolo importante la vertenza in corso tra sindacati, Fiat e governo sul piano di riorganizzazione del gruppo torinese, il quale propone la chiusura della produzione auto a Termini Imerese.


Dell’importo complessivo, circa 300 milioni di euro saranno utilizzati per il settore automobilistico, mentre la cifra impiegata per mobili ed elettrodomestici si aggira sui 150 milioni di euro.


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura