Ente di Patronato e di Assistenza Sociale
Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma
Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected]
Numero Verde 800 029661

 I Vostri diritti sono i Nostri doveri!

»Home »News
»Chi siamo »link utili
»Attività »Cookie Policy
»Privacy Notice
WISTLEBLOWING Amministrazione Trasparente
sabato 6 settembre 2025    Italiano Francese English Spagnolo Tedesco
x-CHIUDI
Indietro  Stampa  Stampa PDF    A | A | A |
Torna indietro    da "EPAS NOTIZIE" del 05/01/2010

Misure Occupazionali

L’incontro fra il Consiglio Nazionale dell’Ordine dei consulenti del lavoro, la Fondazione consulenti per il lavoro e Italia Lavoro (Agenzia per le politiche attive del lavoro e lo sviluppo dell’occupazione) ha dato vita a un’intesa, sancita da un protocollo. Il documento sottoscritto dagli enti sopra menzionati ha stabilito che le priorità nel settore occupazionale saranno la creazione di un Osservatorio, la gestione dei voucher e la realizzazione di tirocini formativi. L’Osservatorio avrà il compito di supportare l’attività di programmazione istituzionale del ministero del Lavoro, delle regioni e delle provincie, e l’Ordine si impegnerà a sostenere misure di politica attiva del lavoro affiancate da forme di sostegno al reddito previste dalle misure anticrisi.
Le azioni e gli interventi necessari avverranno entro le linee guida tracciate negli accordi istituzionali con le regioni, e saranno gestiti per mezzo dei dispositivi di governance territoriali istituiti. Ai tavoli regionali di coordinamento delle azioni di politica attiva seguiti da Italia Lavoro parteciperà l’Ordine dei consulenti del lavoro, mentre la Fondazione consulenti del lavoro sarà presente in modo attivo negli interventi di politica dei lavoratori disoccupati o svantaggiati. Tra i suoi compiti, la Federazione ha pure quello di provvedere all’intermediazione, la ricerca e la selezione di lavoratori percettori di indennità di mobilità e portatori di bonus aggiuntivi formativi assunzionali e allo sviluppo dei tirocini formativi.
Italia Lavoro dovrà favorire la cooperazione tra soggetti pubblici e privati del mercato, valorizzando il ruolo dell’Ordine dei consulenti e della Fondazione, e dovrà porsi in appoggio alle regioni riguardo azioni sussidiarie. Inoltre provvederà a mettere a disposizione dei consulenti i dati relativi ai lavoratori che beneficeranno degli interventi.


Ascolta Ascolta questo testo: (voce maschile) | (voce femminile)
ATTENZIONE! Essendo una versione beta, questo lettore
potrebbe non funzionare correttamente con alcune news


FNA Il Patronato EPAS è un servizio della FNA - Federazione Nazionale Agricoltura