![]() |
Ente di Patronato e di Assistenza Sociale Via Giovanni Giolitti, 212/C - 00185 Roma Tel. 06.4818918 - Fax 06.48976812 - [email protected] Numero Verde 800 029661
|
|
Area Operatori![]() |
Il termine ultimo per la presentazione delle domande di oscillazione per prevenzione (art. 24 M.A.T.) è fissato per il 31 gennaio 2010. Dal 2000, l’INAIL riconosce uno “sconto” denominato “oscillazione per prevenzione” alle aziende che:
L’oscillazione per prevenzione riduce il tasso di premio applicabile all’azienda, con un consequenziale risparmio sul premio dovuto all’INAIL in quanto quest’ultimo si determina moltiplicando le retribuzioni lorde dei dipendenti dell'anno di riferimento per il tasso di premio comunicato dall'INAIL. La riduzione di tasso è riconosciuta in misura fissa pari al:
Le aziende devono presentare o inviare all’INAIL, entro il 31 gennaio dell’anno per il quale si richiede la riduzione, un modello appositamente predisposto dall’ente stesso e debitamente compilato in ogni sua parte. Il modello, unitamente alle istruzioni per la compilazione, è disponibile presso qualsiasi sportello INAIL oppure sul sito www.inail.it; inoltre, la domanda può essere presentata direttamente on line.
L’INAIL, entro 120 giorni dal ricevimento dell’istanza, comunica all’azienda a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno il provvedimento adottato adeguatamente motivato.